Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando un quadro preoccupante per l’intero settore. L’analisi segnala un calo degli investimenti complessivi pari al -6,1% rispetto al 2024, misurato a prezzi costanti 2015, con un forte impatto in particolare...
Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando un quadro preoccupante per l’intero settore. L’analisi segnala un calo degli investimenti complessivi pari al -6,1% rispetto al 2024, misurato a prezzi costanti 2015, con un forte impatto in particolare...
«La Relazione annuale presentata alla Camera dei deputati dal Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busìa, conferma in modo inequivocabile le preoccupazioni e le criticità...
Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore edilizio e per gli operatori della rigenerazione urbana.
L’Agenzia del Demanio avvia una nuova fase operativa nella gestione strategica del patrimonio immobiliare pubblico attraverso l’istituto del Temporary Use, uno strumento flessibile...
Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo ridimensionamento, nelle aree del Centro Italia colpite dagli eventi sismici...
Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto nel Mezzogiorno, dove, peraltro, sono previsti investimenti largamente inferiori – in numero ed ammontare - rispetto ai target delineati in fase di sottoscrizione del piano con l’Unione europea.
Per gli Ospedali...