lunedì 28 Aprile 2025
HomeCentro StudiPrezzi delle case: +4% nel quarto trimestre 2021,+0,1% sul precedente

Prezzi delle case: +4% nel quarto trimestre 2021,+0,1% sul precedente

Secondo le stime preliminari, nel quarto trimestre 2021 l’indice dei prezzi delle abitazioni aumenta dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e del 4,0% nei confronti dello stesso periodo del 2020 (era +4,1% nel terzo trimestre 2021).

Lo comunica l’Istat rivedendo al ribasso la precedente stima del terzo trimestre del +4,2%.

“Nel 2021 i prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie aumentano in media d’anno per il secondo anno consecutivo, registrando la crescita più ampia (+2,5%) da quando (2010) è disponibile la serie storica dell’indice IPAB” è il commento dell’Istat evidenziando così l’uscita del mercato immobiliare dalla crisi pandemica.
“L’aumento dei prezzi è particolarmente sostenuto nelle ripartizioni del Nord e nel Centro dove la crescita dei prezzi delle abitazioni nuove rispetto al 2020 è la più alta del paese (+6,5%) dopo la flessione dell’anno precedente (-1,0%). Si conferma, pur in rallentamento, la crescita dei prezzi delle abitazioni di Milano in atto ormai da sei anni. In ripresa anche i mercati di Torino e di Roma, dove si evidenzia il marcato rialzo in media d’anno dei prezzi delle abitazioni nuove”, aggiunge l’Istat.

Ultimi articoli

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Abusi edilizi, anche il vicino legittimato ad opporsi in giudizio

Il tema del condono edilizio in Italia continua a essere uno dei più dibattuti,...

Federcepicostruzioni: fallimenti in edilizia +25,7% nel 2024. Cessate 2160 aziende

Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – e come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi...

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Abusi edilizi, anche il vicino legittimato ad opporsi in giudizio

Il tema del condono edilizio in Italia continua a essere uno dei più dibattuti,...