domenica 13 Luglio 2025
HomeIn primo pianoVII Assemblea Nazionale CEPI. Il presidente Lombardi: accelerare i tempi di realizzazione...

VII Assemblea Nazionale CEPI. Il presidente Lombardi: accelerare i tempi di realizzazione delle opere (VIDEO)

Si è tenuta ieri la VII Assemblea nazionale di CEPI (Confederazione Europea delle Piccole Imprese), un importante momento di confronto tra istituzioni, imprese e territori. Al centro dei lavori, il ruolo strategico delle micro, piccole e medie imprese nel sistema economico e sociale del Paese.
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo imprenditoriale e politico. In un contesto caratterizzato da sfide economiche e transizioni epocali, il dibattito ha messo in luce la necessità di ridurre la burocrazia, incentivare gli investimenti e rafforzare la fiducia nelle imprese come volano di sviluppo per l’Italia.
Durante l’assemblea, sono stati presentati dati aggiornati sul contributo delle PMI all’economia nazionale e proposte concrete per semplificare i processi normativi e migliorare l’accesso al credito e agli appalti pubblici. Una visione chiara, orientata alla crescita sostenibile e alla valorizzazione dei territori.
Il presidente nazionale di Federcepicostruzioni ha auspicato un impegno fattivo e concreto per la riduzione dei tempi di realizzazione delle opere pubbliche, evidenziando il forte divario esistente con gli altri paesi europei.
Numerosi gli interventi istituzionali che hanno arricchito il confronto. Tra gli ospiti, il Sottosegretario al MIT Sen. Antonio Iannone, il Sen. Maurizio Gasparri, l’On. Marco Rizzo, la Sen. Teresa Bellanova e l’On. Fabio Massimo Castaldo, che hanno offerto il loro contributo al dibattito, riconoscendo il ruolo essenziale delle PMI nella costruzione del futuro economico del Paese.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto da Federcepicostruzioni a tutti gli imprenditori e alle Federazioni CEPI presenti, per la passione e le idee condivise. L’assemblea si è conclusa con un impegno comune: continuare a costruire ponti tra istituzioni e imprese per un’Italia più snella, dinamica e competitiva. Prossimo obiettivo: l’apertura di una sede a Bruxelles per un rapporto diretto che le istituzioni europei.

VIDEO

Ultimi articoli

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...