lunedì 14 Luglio 2025

Remo Ferrara

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee a partire dal 1° agosto 2025 rappresenta un fatto gravissimo, che rischia di colpire duramente l’economia italiana, già provata da mesi di rallentamento del ciclo industriale. La misura, voluta dall’Amministrazione...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando un quadro preoccupante per l’intero settore. L’analisi segnala un calo degli investimenti complessivi pari al -6,1% rispetto al 2024, misurato a prezzi costanti 2015, con un forte impatto in particolare...
spot_img

Keep exploring

Costruzioni, effetto “bonus”: in due anni +30mila imprese

Il terzo trimestre dell’anno si chiude con un altro segno positivo all’anagrafe delle imprese:...

Manovra: verso la conferma della cessione del credito per tutti i bonus edilizi

La manovra di bilancio dovrebbe confermare nella sua versione definitiva la cessione del credito...

I dati Unioncamere ed Enea confermano: “Occorre prorogare il Superbonus al 2025”

Le ultime rilevazioni dell’ENEA, aggiornate al 31 ottobre scorso, ed il monitoraggio sulla nati-mortalità...

Superbonus, anche gli architetti contro i limiti su villette e unifamiliari

“Ė punitiva la norma contenuta nell’art. 8 del disegno di Legge di Bilancio che...

Ripresa e PNRR a rischio: mancano oltre 100mila addetti per realizzare le grandi opere

Servono ingegneri, project manager, contabili, ma anche operai specializzati e generici. Le aziende del...

Federcepicostruzioni scrive a deputati e senatori: “No a soglie e limiti reddituali al Superbonus 110% e proroga per tutti al 2025”

Il presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, scrive a tutti i deputati e senatori,...

Bonus restauro edifici storici del 50%, definite le regole

Sta per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro della Cultura che...

Bonus facciate, dall’Agenzia delle entrate chiarimenti sulla tipologia di bonifico da utilizzare

Nel confermare l’obbligo per le persone fisiche non titolari di reddito di impresa di...

Istat: la produzione nei cantieri italiani è cresciuta del 30% nei primi otto mesi del 2021

E’ ripresa l’attività nei cantieri italiani dopo la pandemia. Ad agosto 2021 l’indice destagionalizzato...

Edilizia residenziale: lieve flessione nel secondo trimestre 2021

Nel secondo trimestre 2021, nel comparto residenziale, l’Istat stima una diminuzione congiunturale del 2,9%...

Superbonus per gli alberghi, in arrivo le regole

Prendono finalmente consistenza il superbonus dell’80% e il contributo a fondo perduto per la...

DL Semplificazioni: in 4 mesi sparite gare di progettazione per 70 milioni di euro

Dopo l’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni PNRR, che ha innalzato la soglia per...

Latest articles

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...