sabato 5 Luglio 2025

Remo Ferrara

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore edilizio e per gli operatori della rigenerazione urbana. L’Agenzia del Demanio avvia una nuova fase operativa nella gestione strategica del patrimonio immobiliare pubblico attraverso l’istituto del Temporary Use, uno strumento flessibile...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni di ritardi: la PA ora paga le imprese entro 30 giorni”. Che dire? Dev’essere successo in una Repubblica parallela, una sorta di “PA di Narnia”, dove i funzionari lavorano col cronometro...
spot_img

Keep exploring

Fondo Imprese in difficoltà, dal 20 settembre le domande

Dal 20 settembre le grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà...

Risorse per il Sud, il Governo sblocca 4,6 miliardi per le criticità infrastrutturali

Il Ministero delle infrastrutture individuerà le principali criticità infrastrutturali entro marzo 2022. Il Ministero...

Scuole, finanziati progetti di manutenzione ed efficientamento per oltre un miliardo

Il Ministero dell’Istruzione, dopo aver ripartito tra Province e Città Metropolitane 1,125 miliardi di...

Immobili con vincolo paesaggistico, sì al cambio della sagoma

Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha fornito nuovi chiarimenti in merito agli interventi...

Superbonus, in Campania finora aperti 2.500 cantieri. Il punto del presidente Antonio Lombardi su Radio Alfa

La Campania è la seconda regione in Italia dopo la Lombardia per numero di...

Edilizia scolastica, il Ministero finanzia progetti per 500 milioni di euro

Il Ministero dell’Istruzione ha ripartito tra gli enti locali 500 milioni di euro per...

Dopo 8 mesi consecutivi di aumento, l’indice di fiducia delle imprese cala ad agosto di 1,7 punti percentuali

Ad agosto 2021 l’Istat stima una diminuzione sia dell’indice del clima di fiducia dei...

Indagine Bankitalia sul mercato delle abitazioni: prezzi stabili, prevale un leggero ottimismo

Tra gli agenti immobiliari, interpellati dall’indagine condotta da Bankitalia, in collaborazione con Tecnoborsa e...

Fallimenti, nei primi sei mesi del 2021 restano sotto i valori pre-covid

Resta contenuto, e al disotto dei valori del periodo pre-pandemia, il numero delle imprese...

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il modulo Cila-Superbonus

E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 201 del 23 agosto 2021 l’Accordo 4...

Milano, il grattacielo “Torre dei Moro” distrutto da un incendio

Le fiamme sono state completamente domate dai vigili del fuoco: nessuna vittima. Resta lo...

Edilizia sostenibile, investimenti per 5 miliardi di euro nell’Allegato Infrastrutture

In arrivo 5 miliardi di euro per l’edilizia sostenibile. Lo prevede l’Allegato infrastrutture al...

Latest articles

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...