lunedì 7 Luglio 2025
HomeIn primo pianoEdilizia scolastica, il Ministero finanzia progetti per 500 milioni di euro

Edilizia scolastica, il Ministero finanzia progetti per 500 milioni di euro

Il Ministero dell’Istruzione ha ripartito tra gli enti locali 500 milioni di euro per l’edilizia scolastica, sulla base dei piani regionali presentati relativamente all’annualità 2020 della programmazione per il triennio 2018-2020, approvata a gennaio 2021.
Il decreto 192 del 23 giugno 2021 di ripartizione delle risorse è stato pubblicato nei giorni scorsi sul sito del Ministero.
I fondi sono destinati ad interventi di nuova costruzione, adeguamento e miglioramento sismico, demolizione e ricostruzione, sostituzione edilizia, ampliamento, adeguamento antincendio, sopraelevazione, messa in sicurezza, efficientamento energetico.
Gli enti locali beneficiari dei finanziamenti sono autorizzati ad avviare le procedure di gara per l’affidamento dei successivi livelli di progettazione e per l’esecuzione dei lavori.
I termini per l’aggiudicazione dei lavori sono i seguenti:
– 30 giugno 2022 per le opere di importo inferiore alla soglia comunitaria;
– 31 dicembre 2022 per le opere di importo superiore alla soglia comunitaria.
Gli interventi oggetto di questo finanziamento sono inclusi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, tra i progetti in essere, nell’ambito della quota di cofinanziamento nazionale del Programma finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...