Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo Avviso pubblico del Dipartimento per lo Sport mette a disposizione 12,4 milioni di euro per la costruzione di impianti sportivi indoor e la realizzazione di locali di servizio a supporto...
Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale hanno invitato Governo e Parlamento a “ribaltare la definizione delle...
Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo Avviso pubblico del Dipartimento per lo Sport mette a disposizione 12,4 milioni di euro per la costruzione di impianti sportivi indoor e la realizzazione di locali di servizio a supporto...
Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale hanno invitato Governo e Parlamento a “ribaltare la definizione delle...
Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate. È la situazione che emerge dal monitoraggio effettuato dall’Ufficio Studi di Federcepicostruzioni incrociando i dati OpenPolis, OpenParlamento e del Dipartimento per il programma di Governo (Undicesima relazione sul monitoraggio dei...
Oltre 3,8 milioni di unità immobiliari in Italia risultano oggi non produttive di reddito, tra ruderi, aree urbane inutilizzate ed edifici in costruzione mai...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un’analisi della Banca d’Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato.
In dettaglio,...