sabato 19 Luglio 2025

Remo Ferrara

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio economico-finanziario delle imprese esecutrici, in un contesto caratterizzato da volatilità dei costi delle materie prime. La recente evoluzione normativa ha introdotto significative innovazioni per snellire le procedure compensative e renderle...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle candidature al Bando Asili Nido 2025, prorogando la scadenza al 29 luglio 2025. La misura, finanziata nell’ambito del PNRR - Missione 4, è finalizzata alla realizzazione di nuove strutture per...
spot_img

Keep exploring

Superbonus per gli alberghi, in arrivo le regole

Prendono finalmente consistenza il superbonus dell’80% e il contributo a fondo perduto per la...

DL Semplificazioni: in 4 mesi sparite gare di progettazione per 70 milioni di euro

Dopo l’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni PNRR, che ha innalzato la soglia per...

Le strade più pericolose d’Italia sono nel sud della Sardegna e in Puglia

(Nota di TGCOM24) Meno veicoli su strada a causa del covid e incidenti in calo...

Sicurezza sul lavoro: stop alle attività per le imprese col 10% di lavoratori irregolari

Sospensione dell’attività, multe e divieto di partecipazione alle gare d’appalto per le imprese con...

Bonus casa under 36, pronte le istruzioni. Vale anche per box

Pronte le istruzioni per il bonus "Prima casa under 36" previsto dal Dl Sostegni...

Edilizia scolastica, a novembre bandi per 5 miliardi di euro

“Entro novembre siamo pronti a fare bandi per 5 miliardi di euro: 3 miliardi...

Green pass, tutte le regole per lavorare nei cantieri

Dal15 ottobre si può lavorare nei cantieri edili solo se in possesso del green...

Lavoro: 505mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre

Sono circa 505mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di ottobre, 114mila in...

Edilizia e urbanistica, il Governo impugna la legge n. 23/2021 della Regione Sicilia

Il Consiglio dei ministri ha deliberato l'impugnazione dinanzi alla Corte costituzionale della legge della...

Scuole, senza collaudo sei edifici su dieci. L’opportunità del PNRR tra vecchie e nuove inefficienze

I dati del dossier “Ecosistema Scuola” diffusi di recente da Legambiente, ripropongono ancora una...

Autostrade, il ministro Giovannini: “La fase di messa in sicurezza durerà ancora diversi anni”

"C'è stato salto di qualità sia nelle regole che nei lavori". Sui trasporti: "Alta...

Linee guida Anac sugli affidamenti in house: il Consiglio di Stato sospende il parere

ll Consiglio di Stato ha emanato un parere, il n. 1614 del 7 ottobre...

Latest articles

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...