venerdì 17 Ottobre 2025

Remo Ferrara

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel quartiere Tuscolana di Roma, si è verificato il crollo di un controsoffitto interno, con calcinacci che sono precipitati sulle scale dell’edificio. Fortunatamente non si registrano feriti gravi: alcuni studenti esposti...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ha annunciato la proroga della scadenza del Bando “Sport Missione Comune 2025”, destinato a finanziare progetti di realizzazione, riqualificazione e miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti sportivi pubblici. La...
spot_img

Keep exploring

Superbonus 110% e Asseverazioni: carcere per chi froda o omette

Il Governo conferma la scarsa "simpatia" per il Superbonus 110%, pur evitando di assumersi...

Superbonus 110% e cessioni crediti, Poste italiane annuncia: entro metà marzo esitate tutte le istruttorie in corso

Dopo la sospensione da parte di Poste italiane del servizio di acquisto di crediti...

Nuovi vincoli al Superbonus, Federcepicostruzioni chiede un incontro al Ministro Orlando

Il D.L. 13 del 25 febbraio scorso – nell’intento, soltanto dichiarato, di garantire la...

PNRR, l’annuncio di Draghi: il Governo accelera sulla riforma del Codice degli Appalti

Il Presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, annuncia una accelerazione sulla riforma del...

I cantieri Anas a rischio per l’aumento dei costi del materiale. Le imprese chiedono la revisione prezzi

Le compensazioni previste dal governo per le imprese coinvolte non sono sufficienti. «Esiti contrattuali superiori...

Alloggi universitari, in Gazzetta il bando da 467 milioni di euro

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando da 467 milioni di euro, rivolto...

Il Cipess: “10 anni per trasformare l’Italia”. Ma al Sud meno di un progetto su 4 è cantierabile

“10 anni per trasformare l’Italia”: è il titolo ambizioso che il CIPESS (Comitato Interministeriale...

Superbonus: +20% di nuove imprese nel quarto trimestre 2021

Il mercato delle costruzioni registra una sostanziosa crescita in termini di nuove imprese, con...

Il prezzo delle materie prime potrebbe salire per altri tre anni

La tendenza al rialzo delle materie prime "continuerà nei prossimi tre anni", e potrebbe...

Lavoro: 318mila le entrate previste dalle imprese a febbraio. Congiuntura negativa per le costruzioni

Sono 318mila le entrate programmate dalle imprese nel mese di febbraio, in diminuzione di...

Bonus edilizi: massimo tre cessioni del credito e sanzioni per i professionisti che attestano il falso

Sarà possibile cedere i crediti fiscali relativi ai bonus edilizi fino ad un massimo...

Sale a oltre 225 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; 32,6 miliardi i prestiti garantiti da SACE

Salgono a oltre 225 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari...

Latest articles

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...