mercoledì 22 Ottobre 2025

Remo Ferrara

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la situazione più allarmante. Secondo l’elaborazione dell’Ufficio Studi Federcepicostruzioni su dati Eurostat 2024, il tasso medio di occupazione in Italia si attesta al 67,1%, ma con fortissime disparità territoriali: le regioni...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel quartiere Tuscolana di Roma, si è verificato il crollo di un controsoffitto interno, con calcinacci che sono precipitati sulle scale dell’edificio. Fortunatamente non si registrano feriti gravi: alcuni studenti esposti...
spot_img

Keep exploring

Giornata mondiale per la Sicurezza, Federcepicostruzioni “Meno orpelli e più formazione”

Oggi, 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la Salute e la Sicurezza...

Superbonus 110%, online il dossier della Camera dei deputati aggiornato al Decreto Cessioni

Il Servizio studi della Camera dei Deputati ha aggiornato il Dossier relativo al Superbonus...

Bankitalia, l’economia migliora. Il Def è coerente

"Il quadro di breve termine" dell'economia italiana "appare lievemente più favorevole rispetto a quello...

La Commissione Ue esclude dal Pnrr gli stadi di Firenze e Venezia

“Gli interventi del Bosco dello Sport di Venezia e dello stadio Franchi di Firenze...

Bonus edilizi e superbonus: ecco quando il cessionario non risponde in solido delle violazioni

La responsabilità solidale del cessionario, vale a dire il il coinvolgimento del soggetto che...

Italia penultima in Europa per la spesa dei Fondi Ue

Alla fine di dicembre 2022 l'Italia ha speso appena il 62% delle risorse fornite...

Gare deserte e ritardi nell’attuazione del Pnrr: l’allarme di Federcepicostruzioni

Sorprende e sconcerta l’ultimo Rapporto intermedio sulle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc predisposto dal...

Giorgetti: il Governo pronto a rivedere l’intera materia degli incentivi edilizi

“Alla riduzione del rapporto debito/PIL contribuirà il crescente miglioramento del saldo primario, previsto tornare...

Negli ultimi due anni aggiudicate in Italia Opere pubbliche per 100 miliardi

Nel 2022 sono state appaltate opere pubbliche per 83,3 miliardi di euro (di cui...

Pnrr, dalla piena attuazione spinta del 3,4% sul Pil 2026

L'impatto del Pnrr sul Pil si potrebbe tradurre in un 1% in più quest'anno,...

Trani, Progetto CMR per la realizzazione del nuovo ospedale oncologico

Un ospedale oncologico di nuova generazione, affacciato sul Mediterraneo: è quello che sorgerà a Trani, in...

Ristrutturazione di strutture sanitarie e ospedali in Sicilia: tre bandi Invitalia

Ristrutturare e migliorare dal punto di vista antisismico strutture sanitarie e ospedali in Sicilia....

Latest articles

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...