sabato 19 Luglio 2025

Remo Ferrara

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio economico-finanziario delle imprese esecutrici, in un contesto caratterizzato da volatilità dei costi delle materie prime. La recente evoluzione normativa ha introdotto significative innovazioni per snellire le procedure compensative e renderle...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle candidature al Bando Asili Nido 2025, prorogando la scadenza al 29 luglio 2025. La misura, finanziata nell’ambito del PNRR - Missione 4, è finalizzata alla realizzazione di nuove strutture per...
spot_img

Keep exploring

Azienda Italia: lo stato di salute delle nostre PMI. Il Mezzogiorno sempre più giù

La metà delle imprese prevede carenza di liquiditàSecondo Istat, oltre la metà delle imprese...

Ecobonus e Sismabonus al 110%, confronto online con Enel e FareAmbiente

Venerdì 27 novembre alle ore 10:30 sulla Piattaforma Google Meet, si svolgerà un incontro-confronto...

Edilizia e infrastrutture: ecco cosa prevede il ddl Bilancio 2021

Ecco alcune delle novità contenute del Ddl Bilancio 2021. Viene istituito un Fondo per...

Il presidente Lombardi al Maeci: “Pronti a creare consorzi per internazionalizzare”

Il presidente di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi, ha partecipato nel tardo pomeriggio di ieri,...

Opere pubbliche: 497 milioni ai Comuni: in Gazzetta il decreto del Viminale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 289 del 20 novembre è pubblicato il decreto 11 novembre...

Presentato il XVIII Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza delle scuole

Cinquanta fra episodi di crolli, distacchi di intonaco, caduta di finestre, muri di recinzione ed...

Promozione made in Italy, FederCepi Costruzioni al tavolo Maeci per l’export

Il Sottosegretario di Stato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con...

Casa: per il ministro Paola De Micheli mancano 650mila alloggi

“In Italia mancano 650 mila alloggi per garantire a tutti un'esperienza abitativa di qualità....

L’Istat pubblica le statistiche sui permessi di costruire dell’anno 2019

L’Istat presenta i risultati della rilevazione mensile sui permessi di costruire riferiti all’anno 2019....

Superbonus 110%, la proroga per ora non c’è

Nella Legge di Bilancio 2021 la proroga del superbonus 110% per la riqualificazione energetica...

Clausola sociale negli appalti: sentenza del Consiglio di Stato

Importante sentenza della V Sezione del Consiglio di Stato (n. 6761 del 2/11/2020) sul...

Manovra 2021, nella bozza anche 2 miliardi per l’edilizia sanitaria

Dalle misure per le imprese al fisco agli interventi per la famiglia, sono oltre...

Latest articles

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...