sabato 12 Luglio 2025

Remo Ferrara

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando un quadro preoccupante per l’intero settore. L’analisi segnala un calo degli investimenti complessivi pari al -6,1% rispetto al 2024, misurato a prezzi costanti 2015, con un forte impatto in particolare...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore edilizio e per gli operatori della rigenerazione urbana. L’Agenzia del Demanio avvia una nuova fase operativa nella gestione strategica del patrimonio immobiliare pubblico attraverso l’istituto del Temporary Use, uno strumento flessibile...
spot_img

Keep exploring

Edilizia scolastica, dall’8 per mille 22,5 milioni di euro, ecco la graduatoria provvisoria

Sono in arrivo 22,5 milioni di euro per gli interventi di edilizia scolastica. Le...

Super Ecobonus 110%, i dati Enea di febbraio: oltre 21 miliardi di investimenti in Italia, 1,1 IN Campania

Il Super Ecobonus 110%, nonostante i continui (e spesso imprevedibili) interventi normativi di modifica...

Rincaro dei materiali: estese le compensazioni per gli appalti avviati al primo semestre del 2022

Sulle misure compensative dei rincari delle materie prime negli appalti di lavori pubblici, su...

Superbonus 110% e Asseverazioni: carcere per chi froda o omette

Il Governo conferma la scarsa "simpatia" per il Superbonus 110%, pur evitando di assumersi...

Superbonus 110% e cessioni crediti, Poste italiane annuncia: entro metà marzo esitate tutte le istruttorie in corso

Dopo la sospensione da parte di Poste italiane del servizio di acquisto di crediti...

Nuovi vincoli al Superbonus, Federcepicostruzioni chiede un incontro al Ministro Orlando

Il D.L. 13 del 25 febbraio scorso – nell’intento, soltanto dichiarato, di garantire la...

PNRR, l’annuncio di Draghi: il Governo accelera sulla riforma del Codice degli Appalti

Il Presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, annuncia una accelerazione sulla riforma del...

I cantieri Anas a rischio per l’aumento dei costi del materiale. Le imprese chiedono la revisione prezzi

Le compensazioni previste dal governo per le imprese coinvolte non sono sufficienti. «Esiti contrattuali superiori...

Alloggi universitari, in Gazzetta il bando da 467 milioni di euro

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando da 467 milioni di euro, rivolto...

Il Cipess: “10 anni per trasformare l’Italia”. Ma al Sud meno di un progetto su 4 è cantierabile

“10 anni per trasformare l’Italia”: è il titolo ambizioso che il CIPESS (Comitato Interministeriale...

Superbonus: +20% di nuove imprese nel quarto trimestre 2021

Il mercato delle costruzioni registra una sostanziosa crescita in termini di nuove imprese, con...

Il prezzo delle materie prime potrebbe salire per altri tre anni

La tendenza al rialzo delle materie prime "continuerà nei prossimi tre anni", e potrebbe...

Latest articles

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...