sabato 19 Luglio 2025

Remo Ferrara

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio economico-finanziario delle imprese esecutrici, in un contesto caratterizzato da volatilità dei costi delle materie prime. La recente evoluzione normativa ha introdotto significative innovazioni per snellire le procedure compensative e renderle...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle candidature al Bando Asili Nido 2025, prorogando la scadenza al 29 luglio 2025. La misura, finanziata nell’ambito del PNRR - Missione 4, è finalizzata alla realizzazione di nuove strutture per...
spot_img

Keep exploring

PNRR, in arrivo il concorso di progettazione per la costruzione di 195 scuole innovative

Più vicino il concorso di progettazione per la realizzazione delle 195 scuole innovative. Si...

Incentivi per la valorizzazione edilizia: la società alienante non perde l’agevolazione

La società che alieni una piccola parte dell’edificio prima di ristrutturarlo, qualora si impegni...

Nel primo bimestre gli appalti integrati crescono del 27,0% in numero e del 402,1% in valore

Dopo il crollo di gennaio risale il mercato della progettazione, a febbraio sono state...

Edilizia scolastica, dall’8 per mille 22,5 milioni di euro, ecco la graduatoria provvisoria

Sono in arrivo 22,5 milioni di euro per gli interventi di edilizia scolastica. Le...

Super Ecobonus 110%, i dati Enea di febbraio: oltre 21 miliardi di investimenti in Italia, 1,1 IN Campania

Il Super Ecobonus 110%, nonostante i continui (e spesso imprevedibili) interventi normativi di modifica...

Rincaro dei materiali: estese le compensazioni per gli appalti avviati al primo semestre del 2022

Sulle misure compensative dei rincari delle materie prime negli appalti di lavori pubblici, su...

Superbonus 110% e Asseverazioni: carcere per chi froda o omette

Il Governo conferma la scarsa "simpatia" per il Superbonus 110%, pur evitando di assumersi...

Superbonus 110% e cessioni crediti, Poste italiane annuncia: entro metà marzo esitate tutte le istruttorie in corso

Dopo la sospensione da parte di Poste italiane del servizio di acquisto di crediti...

Nuovi vincoli al Superbonus, Federcepicostruzioni chiede un incontro al Ministro Orlando

Il D.L. 13 del 25 febbraio scorso – nell’intento, soltanto dichiarato, di garantire la...

PNRR, l’annuncio di Draghi: il Governo accelera sulla riforma del Codice degli Appalti

Il Presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, annuncia una accelerazione sulla riforma del...

I cantieri Anas a rischio per l’aumento dei costi del materiale. Le imprese chiedono la revisione prezzi

Le compensazioni previste dal governo per le imprese coinvolte non sono sufficienti. «Esiti contrattuali superiori...

Alloggi universitari, in Gazzetta il bando da 467 milioni di euro

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando da 467 milioni di euro, rivolto...

Latest articles

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...