sabato 19 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciPNRR, in arrivo il concorso di progettazione per la costruzione di 195...

PNRR, in arrivo il concorso di progettazione per la costruzione di 195 scuole innovative

Più vicino il concorso di progettazione per la realizzazione delle 195 scuole innovative. Si sono chiusi i termini per la presentazione delle candidature e ora entra nel vivo il processo di selezione delle aree su cui sorgeranno i nuovi edifici scolastici.
Chiusi anche i termini dei bandi per la realizzazione di mense scolastiche e palestre. Le misure, finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), hanno riscosso successo tra gli Enti locali, che hanno presentato un elevato numero di candidature. Lombardia e Campania sono le Regioni che hanno presentato il maggior numero di richieste in tutte le linee di finanziamento.
Unica nota fuori dal coro gli asili nido. Rispetto alle risorse stanziate, sono state presentate meno domande, tanto che il Ministero ha deciso di prorogare la scadenza al 31 marzo 2022.
Il piano per la realizzazione delle 195 scuole innovative è finanziato con 800 milioni di euro dal PNRR.
I termini per l’invio delle candidature sono scaduti l’8 febbraio. In tutto, fa sapere il Miur, sono arrivate 543 domande, per una richiesta di finanziamento pari a 3 miliardi. Le cinque regioni che hanno inoltrato più candidature sono: Campania (95), Lombardia (61), Veneto (47), Emilia-Romagna (45), Toscana (42).
Il Miur procederà all’individuazione delle 195 aree dove saranno costruite le nuove scuole e successivamente indirà il concorso di progettazione.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...