mercoledì 2 Luglio 2025

Remo Ferrara

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni di ritardi: la PA ora paga le imprese entro 30 giorni”. Che dire? Dev’essere successo in una Repubblica parallela, una sorta di “PA di Narnia”, dove i funzionari lavorano col cronometro...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato una serie di interrogativi cruciali riguardo alla riforma del Testo Unico Edilizia e alla rigenerazione urbana. L’occasione è stata fornita dall’interrogazione n. 3-01997 presentata dal Senatore Roberto Rosso (FI-BP-PPE), che...
spot_img

Keep exploring

Pnrr, da rivedere prezzi e tempi: il Governo insiste

La task force dei tecnici della Commissione europea sul Pnrr è già da qualche...

Federcepicostruzioni: “Mancano 20 miliardi per la messa in sicurezza del territorio. Politica e burocrazia responsabili”

«Basta con accuse strumentali e artate operazioni di sviamento rispetto alle reali responsabilità: l’ennesima...

PNRR e PNC, affidamento diretto più libero anche nei Comuni non capoluogo

Nei Comuni non capoluogo l’affidamento diretto diventa più facile e, entro certi limiti, non...

PNRR e infrastrutture: una corsa contro il tempo difficile da vincere

La missione tre dedicata alle “infrastrutture per una mobilità sostenibile”, costituisce una parte importante...

Ecobonus, la Cassazione: niente detrazione in caso di tardiva comunicazione all’Enea

La comunicazione tardiva all’Enea fa perdere il diritto all’Ecobonus: lo ha affermato, al termine...

Legge di Bilancio 2023, nessun riferimento a Superbonus e Cessione dei crediti

Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri del Disegno di Legge di Bilancio 2023, la...

Edilizia sanitaria, 28 miliardi non spesi. Il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi scrive al Ministro della Salute

Circa 28 miliardi di euro disponibili per riqualificare ed adeguare – anche in termini...

Rifiuti da costruzione e demolizione, gli operatori chiedono di rivedere i criteri monitoraggio

Una normativa che, in assenza di un adeguato intervento, rischia di segnare il de...

Superbonus, il Censis: il gettito fiscale ripaga il 70% della spesa a carico dello Stato

I 55 miliardi investiti dallo Stato fino a oggi per il Superecobonus hanno attivato...

Nuovi studi certificano che il Superbonus vale il 22% della crescita Pil. Il presidente Lombardi: “Incomprensibile tanta diffidenza”

CRESME: DAL SUPERBONUS IL 22% DELLA CRESCITA PIL 2022 Una ricerca svolta dal Centro di...

Utilizzo crediti Superbonus: i chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate ai contribuenti

Per quali imposte può essere utilizzato in compensazione il credito derivante da Superbonus? Lo chiarisce...

Più tempo per sconto e cessione Superbonus. Il Censis: attivati investimenti per quasi 116 miliardi

Dieci anni, anziché quattro, per la cessione dei crediti d'imposta legati al superbonus. Ecco la...

Latest articles

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...