sabato 19 Luglio 2025

Remo Ferrara

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio economico-finanziario delle imprese esecutrici, in un contesto caratterizzato da volatilità dei costi delle materie prime. La recente evoluzione normativa ha introdotto significative innovazioni per snellire le procedure compensative e renderle...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle candidature al Bando Asili Nido 2025, prorogando la scadenza al 29 luglio 2025. La misura, finanziata nell’ambito del PNRR - Missione 4, è finalizzata alla realizzazione di nuove strutture per...
spot_img

Keep exploring

Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

Del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, solo il 6% dei finanziamenti è stato...

Ponte sullo Stretto di Messina, decreto in Gazzetta. Il Mit: “Via ad un’opera record”

Via libera al Decreto Ponte dello stretto, che è stato firmato dal Capo dello...

Superbonus villette, decreto del Mef: subito operativa la proroga al 30 settembre

La proroga del Superbonus per le villette al 30 settembre 2023 e le nuove...

Superbonus: siamo alla vigilia di un disastro sociale ed economico senza precedenti

"Ci siamo rivolti al Presidente della Repubblica per supplicarlo di intervenire urgentemente a mitigare...

Il Tar del Lazio: “No al Contratto unico in edilizia”

L’imprenditore edile è libero di applicare nella massima libertà più di una tipologia di...

L’impatto economico del Superbonus 110% sul PIL: focus della Camera

La Camera dei deputati ha realizzato il focus “La dimensione economica del superbonus”, pubblicato...

Pronto per il via libera definitivo il Codice appalti: norme con efficacia posticipata

Il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare l’ennesima riforma dei contratti pubblici che approda con...

Corte Conti: il picco di spesa per il Pnrr nel biennio 2024-2025

Il picco di spesa per il Pnrr "si avrà nel biennio 2024-2025, con valori...

La difficoltà di reperimento del personale è costata all’Italia fino a 38 miliardi di euro nel 2022

La difficoltà di reperimento del personale nel 2022 ha riguardato il 40% delle assunzioni...

Superbonus, tornano cessione del credito e sconto in fattura

Poste, banche e assicurazioni hanno ridato il via alla cessione dei crediti. A comunicarlo è...

PNRR, l’allarme di Federcepicostruzioni: troppi ritardi , c’è il rischio di perdere risorse

Sorprendono e sconcertano i dati anticipati oggi da Il Sole 24 Ore, che anticipano...

Norvegia, pronto il tunnel ciclopedonale più lungo d’Europa

Verrà inaugurato il prossimo 15 aprile a Bergen, lungo 3 km, permetterà di ridurre...

Latest articles

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...