venerdì 11 Luglio 2025

Remo Ferrara

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore edilizio e per gli operatori della rigenerazione urbana. L’Agenzia del Demanio avvia una nuova fase operativa nella gestione strategica del patrimonio immobiliare pubblico attraverso l’istituto del Temporary Use, uno strumento flessibile...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni di ritardi: la PA ora paga le imprese entro 30 giorni”. Che dire? Dev’essere successo in una Repubblica parallela, una sorta di “PA di Narnia”, dove i funzionari lavorano col cronometro...
spot_img

Keep exploring

Il Tar del Lazio: “No al Contratto unico in edilizia”

L’imprenditore edile è libero di applicare nella massima libertà più di una tipologia di...

L’impatto economico del Superbonus 110% sul PIL: focus della Camera

La Camera dei deputati ha realizzato il focus “La dimensione economica del superbonus”, pubblicato...

Pronto per il via libera definitivo il Codice appalti: norme con efficacia posticipata

Il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare l’ennesima riforma dei contratti pubblici che approda con...

Corte Conti: il picco di spesa per il Pnrr nel biennio 2024-2025

Il picco di spesa per il Pnrr "si avrà nel biennio 2024-2025, con valori...

La difficoltà di reperimento del personale è costata all’Italia fino a 38 miliardi di euro nel 2022

La difficoltà di reperimento del personale nel 2022 ha riguardato il 40% delle assunzioni...

Superbonus, tornano cessione del credito e sconto in fattura

Poste, banche e assicurazioni hanno ridato il via alla cessione dei crediti. A comunicarlo è...

PNRR, l’allarme di Federcepicostruzioni: troppi ritardi , c’è il rischio di perdere risorse

Sorprendono e sconcertano i dati anticipati oggi da Il Sole 24 Ore, che anticipano...

Norvegia, pronto il tunnel ciclopedonale più lungo d’Europa

Verrà inaugurato il prossimo 15 aprile a Bergen, lungo 3 km, permetterà di ridurre...

Asili nido e scuole dell’infanzia, bando Invitalia: al via gare per 657,7 milioni di euro

Costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza di asili nido, scuole e poli dell’infanzia e...

Entro il 2023 ancora da spendere il 46% dei Fondi Ue: quasi 30 miliardi

Dei 64,8 miliardi di euro di fondi europei di coesione messi a disposizione dell'Italia...

Scuole, indagine Legambiente: “Edifici energivori come pochi”

Su 33 edifici di scuole e università di Roma, tutti presentano criticità più o...

Direttiva europea sulle case green: da riqualificare in Italia 9,7 milioni di edifici. 6 su 10 fuori dai limiti europei

L’approvazione da parte del Parlamento europeo della direttiva sulle c.d. case green, ripropone il...

Latest articles

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...