giovedì 3 Luglio 2025

Remo Ferrara

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni di ritardi: la PA ora paga le imprese entro 30 giorni”. Che dire? Dev’essere successo in una Repubblica parallela, una sorta di “PA di Narnia”, dove i funzionari lavorano col cronometro...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato una serie di interrogativi cruciali riguardo alla riforma del Testo Unico Edilizia e alla rigenerazione urbana. L’occasione è stata fornita dall’interrogazione n. 3-01997 presentata dal Senatore Roberto Rosso (FI-BP-PPE), che...
spot_img

Keep exploring

Aggiornato il contratto con Rfi: altri 31,7 miliardi di investimenti

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) hanno...

Nuovo boom dei lavori stradali, vicini ai livelli pre-crisi

Il 2021 segnerà una decisa crescita della produzione di asfalto (conglomerato bituminoso), principale indicatore...

Tasse, settimana da “incubo” per le imprese

Due giorni da “incubo”, ieri e oggi, per gli imprenditori italiani chiamati a onorare...

Caos bonus edilizi: interrogazione al Senato

Superbonus 110%, Ecobonus, Sismabonus, Bonus Ristrutturazione, Bonus Facciate: gli incentivi fiscali in tema di...

Aumento del prezzo dei materiali: ecco il Decreto del Mims

  È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Infrastrutture e della...

Rigenerazione urbana, il ministro Giovannini: “Approvazione in Senato a gennaio”

“Negli ultimi quattro mesi abbiamo lavorato con la Commissione Ambiente del Senato per giungere...

Caro materiali, gli aumenti registrati dalla commissione MIMS non rispecchiano quelli reali

"Ci domandiamo” – ha dichiarato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL - “in quale mondo vivono...

Torna a crescere la produzione nelle costruzioni raggiungendo il massimo degli ultimi nove anni

A settembre 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello...

Bonus edilizi: i nuovi obblighi per visto di conformità e congruità delle spese

Bonus edilizi: cambiano le modalità per usufruire dello sconto in fattura o della cessione...

Legge di Bilancio: 315 milioni per interventi di efficientamento energetico e sicurezza

315 milioni di euro per la progettazione di interventi di efficientamento energetico e messa...

Federcepicostruzioni al tavolo per l’Export: “Sostegno alle PMI edili sui nuovi mercati”

È ripreso ieri il Tavolo di concertazione coordinato dal Maeci (Ministero per gli Affari...

Strade, ponti, viadotti e mobilità sostenibile: ecco le novità della Legge di Bilancio 2022

Manutenzione straordinaria e adattamento ai cambiamenti climatici delle strade; messa in sicurezza dei ponti...

Latest articles

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...