sabato 19 Luglio 2025

Remo Ferrara

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio economico-finanziario delle imprese esecutrici, in un contesto caratterizzato da volatilità dei costi delle materie prime. La recente evoluzione normativa ha introdotto significative innovazioni per snellire le procedure compensative e renderle...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle candidature al Bando Asili Nido 2025, prorogando la scadenza al 29 luglio 2025. La misura, finanziata nell’ambito del PNRR - Missione 4, è finalizzata alla realizzazione di nuove strutture per...
spot_img

Keep exploring

Istat, Pil 2022 corre nel Nord-est e in Centro: le costruzioni il settore più dinamico

Nel 2022 il consolidamento della ripresa post-pandemica ha interessato principalmente il Nord-est, che nel...

Istat: Produzione nelle costruzioni in calo ad aprile 2023

Cala l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni nel mese di aprile 2023. A rivelarlo...

Agenzia delle Entrate: “Superato obiettivo Pnrr sulle dichiarazioni Iva”

Raggiunto e superato con 4 mesi di anticipo il target del Pnrr che ha...

RFI gare per 600 milioni di euro per potenziare la rete ferroviaria

Non conosce rallentamenti il piano di investimenti del Gruppo FS guidato da Luigi Ferraris....

Bando Anas da 160 milioni di euro per lavori di manutenzione

“Le strade Anas, oltre 32mila km di rete, raggiungono circa 3.500 comuni sui quasi...

A maggio tasso medio sulle operazioni di finanziamento alle imprese al 4,90%

Continuano a salire i tassi di interesse sui mutui e sui prestiti a imprese...

Pinqua, in arrivo 179,6 milioni di euro aggiuntivi contro i rincari dei prezzi in edilizia

Per compensare l’aumento dei costi delle materie prime, sono in arrivo 179,6 milioni di...

Il presidente Lombardi al III Congresso CEPI: “Migliaia di imprese al tracollo”

Si è svolto ieri a Roma il III Congresso nazionale CEPI, dedicato al ruolo...

Domani a Roma III Congresso nazionale CEPI: Piccole e microimprese verso il futuro

Domani, sabato 24 giugno all'Hotel Domus Australia, in via Cernaia 14B, a Roma, si...

Anas, appalto per aumento a quattro corsie della via Salaria a Rieti

L’Anas manda in gara l’allargamento della via Salaria a Rieti con un bando per...

Alloggi per studenti, il Mef cerca immobili pubblici dismessi per riconvertirli

Alloggi per studenti e residenze universitarie: è "caccia" ad immobili pubblici dismessi  per riconvertirli. Invimit...

Superbonus 110%, proroga per le aree terremotate: i chiarimenti dal Fisco

La proroga al 31 dicembre 2025 del superbonus 110% per le aree terremotate riguarda...

Latest articles

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...