sabato 19 Luglio 2025

Remo Ferrara

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio economico-finanziario delle imprese esecutrici, in un contesto caratterizzato da volatilità dei costi delle materie prime. La recente evoluzione normativa ha introdotto significative innovazioni per snellire le procedure compensative e renderle...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle candidature al Bando Asili Nido 2025, prorogando la scadenza al 29 luglio 2025. La misura, finanziata nell’ambito del PNRR - Missione 4, è finalizzata alla realizzazione di nuove strutture per...
spot_img

Keep exploring

La demolizione non può essere disposta per qualsiasi abuso edilizio

I confini della legittimità edilizia e le normative di riferimento in materia di ordinanze...

Decreto “End of Waste”, cambiano modalità di smaltimento materiali da edilizia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente avviato una consultazione pubblica sulla...

Industria 5.0: l’edilizia si rinnova con macchine elettriche e noleggio professionale

Il settore delle costruzioni è protagonista di una trasformazione radicale grazie al piano Industria...

Superbonus, gli investimenti complessivi sfiorano i 122 miliardi al 28 febbraio

Secondo i dati pubblicati da ENEA, nei primi due mesi del 2025 si è...

Fino al 28 febbraio emesse oltre 432 mila patenti a crediti

Nel settore edile italiano, la sicurezza nei luoghi di lavoro è sempre un tema...

Digit-APP: nuovo strumento per la consultazione interattiva del Codice dei Contratti

Il settore degli appalti pubblici in Italia compie un passo avanti nella digitalizzazione con...

Polizze catastrofali: approvato il decreto per ingresso graduale dell’obbligo

Il governo italiano ha approvato il decreto-legge che prevede l’introduzione di un obbligo graduale...

Supersismabonus, l’aggiornamento catastale non serve

L'Agenzia delle Entrate si appresta a inviare le tanto attese lettere di compliance, ricordando...

Sistema confederale CEPI in lutto per la morte del presidente Antonio Lanzara

Il Presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, il Consiglio Direttivo dell’Associazione, tutti i collaboratori...

PNRR, Campania in forte ritardo nei pagamenti: 13%, media nazionale del 30%

L’Ufficio Studi di Federcepicostruzioni, analizzando i dati di OpenPNRR, lancia l’allarme-Campania: dei 22,9 miliardi...

Fimaa-Nomisma: il mercato immobiliare turistico crescerà anche nel 2025

Il mercato immobiliare turistico italiano continuerà a crescere anche nel 2025, seguendo il trend...

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Latest articles

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...