lunedì 20 Ottobre 2025

Remo Ferrara

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel quartiere Tuscolana di Roma, si è verificato il crollo di un controsoffitto interno, con calcinacci che sono precipitati sulle scale dell’edificio. Fortunatamente non si registrano feriti gravi: alcuni studenti esposti...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ha annunciato la proroga della scadenza del Bando “Sport Missione Comune 2025”, destinato a finanziare progetti di realizzazione, riqualificazione e miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti sportivi pubblici. La...
spot_img

Keep exploring

Ricerca PlanRadar: gli errori di cantiere costano l’11% del totale di un progetto

Le rilavorazioni dovute a errori di cantiere determinano l’11% del costo complessivo di un...

Demanio: investimenti per 5,5 miliardi. Al via la Carta d’Identità digitale degli immobili

L’Agenzia del Demanio presenta il primo rapporto annuale che illustra una visione innovativa di...

Inaugurato in Romania il ponte di Braila, il secondo sospeso più lungo d’Europa

Inaugurato in Romania il ponte di Braila, il più lungo del Paese con i...

Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, nuove risorse ai Comuni

Sono quasi duemila (per la precisione 1.981) gli interventi di messa in sicurezza del...

L’Agenzia delle Entrate: più immobili ridotti in ruderi a causa della pressione fiscale

Secondo i dati dell’Agenzia delle entrate relativi allo stato del patrimonio immobiliare italiano nel...

Oice: difficoltà di avvio delle gare a luglio: con il nuovo codice appalti nessuna gara di progettazione

Nei primi 17 giorni del mese di luglio non è stata promossa nessuna gara...

Riqualificazione dei piccoli comuni, bando da 132 milioni di euro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per la riqualificazione dei piccoli Comuni. Il Ministro per...

Stop al lavoro se il termometro supera i 35 gradi

Se il termometro segna 35° effettivi o percepiti si potrebbe non andare a lavoro....

Il presidente Lombardi dopo gli ultimi dati Enea: “Un nuovo Superbonus attento agli incapienti”

«È necessario trovare con urgenza una strategia per incentivare la riqualificazione energetica e strutturale...

Lavoro: accordo per colmare il mismatch di competenze nel comparto edile

Da qui al 2027, il settore delle costruzioni e infrastrutture avrà bisogno di 269mila...

Superbonus e altri bonus edilizi, per il Mef i crediti incagliati ammontano a 7 miliardi

Ammontano a poco meno di 7 miliardi di euro al 10 luglio 2023 i...

In arrivo un nuovo Superbonus: nuovo ddl propone detrazioni dal 60 al 100%

È in fase di definizione un nuovo sistema di detrazioni per l’efficientamento energetico e...

Latest articles

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...