lunedì 28 Aprile 2025
HomeIn primo pianoFedercepicostruzioni iscritta nel Registro Rappresentanti Interessi della Camera dei deputati

Federcepicostruzioni iscritta nel Registro Rappresentanti Interessi della Camera dei deputati

Federcepicostruzioni è ufficialmente iscritta nel Registro dei Rappresentanti di Interessi presso la Camera dei deputati. Un passo importante che rafforza il ruolo dell’organizzazione quale interlocutore autorevole e trasparente nelle dinamiche istituzionali e legislative del Paese.

L’iscrizione nel Registro costituisce un ulteriore riconoscimento dell’impegno della Federazione nel rappresentare con serietà, competenza e rigore gli interessi delle imprese del settore edile, delle costruzioni e delle infrastrutture. Un settore strategico per lo sviluppo economico e sociale dell’Italia.

Antonio Lombardi, presidente nazionale di Federcepicostruzioni, ha commentato: «Essere presenti nel Registro dei Rappresentanti di Interessi è un segnale forte di trasparenza e responsabilità. Vogliamo contribuire attivamente, in modo limpido e costruttivo, al processo legislativo, portando la voce delle imprese che ogni giorno lavorano per far crescere il Paese».

Con questo nuovo traguardo, Federcepicostruzioni consolida la propria presenza istituzionale, confermando la volontà di incidere positivamente nelle politiche pubbliche che riguardano infrastrutture, rigenerazione urbana, sostenibilità e crescita del Mezzogiorno.

Ultimi articoli

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Abusi edilizi, anche il vicino legittimato ad opporsi in giudizio

Il tema del condono edilizio in Italia continua a essere uno dei più dibattuti,...

Federcepicostruzioni: fallimenti in edilizia +25,7% nel 2024. Cessate 2160 aziende

Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – e come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi...

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Abusi edilizi, anche il vicino legittimato ad opporsi in giudizio

Il tema del condono edilizio in Italia continua a essere uno dei più dibattuti,...