domenica 23 Marzo 2025
HomeLavori PubbliciPronto il progetto del Ponte sullo Stretto: ma non si farà nemmeno...

Pronto il progetto del Ponte sullo Stretto: ma non si farà nemmeno con il Recovery fund

Si è raddoppiato il canale di Suez e quello di Panama, ma in Italia il Ponte sullo Stretto nel febbraio 2013 è stato cancellato dal governo Monti. Con i 50 miliardi di euro destinati a spese per infrastrutture previste dal MIMS, di quel ponte sospeso a campata unica certificato dalle migliori società di progettazione del pianeta non c’è traccia. Neanche stavolta, con un governo tecnico che gode del più ampio consenso possibile, sembra sia arrivato il momento.

Enrico Giovannini, afferma che per realizzarlo manca il tempo, includendolo tra i progetti del Recovery che impongono una scadenza così lontana, così vicina: 2026. Ma realisticamente per farlo ne servano solo 7 e nel mentre si può spacchettare l’opera in lotti e finanziarla con i fondi europei. Anche se nel dicastero del MIMS c’è una commissione, che sta studiando se conviene unire Villa San Giovanni a Messina.

Peccato perché la società concessionaria Stretto di Messina avrebbe già fatto tutto, non servirebbe neanche il dibattito pubblico previsto nel Codice dei contratti e per far partire i primi cantieri servirebbero al massimo 6-7 mesi cominciando con il rapporto con i soggetti aggiudicatari trasformando il contenzioso in accordo transattivo.

Ultimi articoli

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Istat, accelerano i prezzi delle case. Nel 2024 +3,2%

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle abitazioni ha registrato un incremento dei...

Mundys: “Nei prossimi tre anni 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”

Investimenti nelle Infrastrutture: Il Gruppo Mundys lancia un programma da 6 miliardi di euro...

Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale

Il 21 marzo, alle ore 12:00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari...

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Istat, accelerano i prezzi delle case. Nel 2024 +3,2%

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle abitazioni ha registrato un incremento dei...

Mundys: “Nei prossimi tre anni 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”

Investimenti nelle Infrastrutture: Il Gruppo Mundys lancia un programma da 6 miliardi di euro...