domenica 13 Luglio 2025
HomeIn primo pianoDurc, l’Ispettorato del Lavoro conferma: validi fino al 15 giugno

Durc, l’Ispettorato del Lavoro conferma: validi fino al 15 giugno

I Documenti unici di regolarità contributiva (Durc) sono validi fino al 15 giugno 2020. Il chiarimento è arrivato con una nota dell’Ispettorato nazionale del Lavoro.
L’ispettorato ha spiegato che, in base all’articolo 81 del Decreto Rilancio (DL 34/2020), i documenti attestanti la regolarità contributiva che nel campo “scadenza validità” riportano una data compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020.
La norma riprende quanto inizialmente stabilito con il Decreto “Cura Italia” (DL 18/2020), che ha stabilito la proroga della validità di una serie di certificati.
Qualche dubbio è sorto perché, con la conversione in legge del Decreto “Cura Italia” è stato stabilito che “tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, compresi i termini di inizio e di ultimazione dei lavori, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza”.
Gli addetti ai lavori si sono chiesti se tra questi certificati non ci fosse anche il Durc. In questo caso, la validità sarebbe stata prorogata a fine ottobre 2020 anziché a metà giugno.
L’Ispettorato ha però chiarito che per il Durc resta valido il termine del 15 giugno 2020 inizialmente deciso.

Ultimi articoli

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...