domenica 19 Ottobre 2025
HomeCentro StudiGoldman Sachs: "In Italia disoccupazione al 17% nel 2020 a causa del...

Goldman Sachs: “In Italia disoccupazione al 17% nel 2020 a causa del Coronavirus”

La crisi legata all’emergenza coronavirus  dovrebbe portare a un calo del 9% del Pil dell’Eurozona nel 2020 ma con contrazioni più grandi in Italia e Spagna rispetto al nord Europa. Il nostro paese potrebbe essere peraltro il più colpito dalla crisi, con un Pil in calo quest’anno di circa l’11%, rispetto al -7,5% della Francia. Lo stima Goldman Sachs in una analisi in cui evidenzia soprattutto l’impatto sul mercato del lavoro con un tasso di disoccupazione che nell’area dell’euro a metà anno dovrebbe risalire all’11,5% mentre nel Regno Unito dovrebbe toccare l’8,5%. Anche qui, tuttavia, la banca segnala “un notevole divario nord-sud nel grado di deterioramento del mercato del lavoro” con una previsione del tasso di disoccupazione al 23% in Spagna e al 17% in Italia, mentre il numero di senza lavoro dovrebbe salire solo leggermente in Germania (poco al di sopra del 5%) e in Francia (circa al 10%). Una divisione nord-sud – conclude Goldman Sachs – che “evidenzia l’importanza di un meccanismo di condivisione dei rischi su tutta l’area dell’euro” consente ai paesi del sud di assicurare un sostegno fiscale sufficiente alle loro economie durante la crisi del coronavirus.

Ultimi articoli

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...