martedì 1 Luglio 2025
HomeIn primo pianoPer la bonifica di siti inquinati è legittima solo l'ordinanza emanata dal...

Per la bonifica di siti inquinati è legittima solo l’ordinanza emanata dal sindaco

Quando l’amministrazione comunale si trova a dover intervenire nei casi un cui su un’area si siano accatastati rifiuti e si debba, pertanto, obbligare il proprietario a rimuoverli ed a bonificare la zona, la “potestà di ordinanza è espressamente riservata al Sindaco”. A stabilirlo è il Tar Campania, sezione V di Napoli, con la sentenza n° 600/2018, che ha dichiarato illegittima l’ordinanza emanata dal dirigente responsabile dell’Area Lavori Pubblici di un Comune nei confronti del proprietario di un’area da bonificare. Quest’ultimo ha impugnato la comunicazione dell’ufficio comunale ed i giudici hanno accolto le argomentazioni, stabilendo che, come stabilito all’art. 192, comma 3, D. Lgs. N° 152/2006 “Testo unico ambiente”, la potestà di ordinanza per rimuovere i rifiuti è stabilita esplicitamente come competenza del Sindaco. L’articolo 107, comma 4, inoltre, stabilisce che: «le attribuzioni dei dirigenti, in applicazione del principio di cui all’articolo 1, comma 4, possono essere derogate soltanto espressamente e ad opera di specifiche disposizioni legislative», che è – concludono i Giudici – la condizione che si è verificata nel caso di specie20.

Tar Campania

Ultimi articoli

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

Piano Casa 2025: dalla banca dati alla rigenerazione urbana, verso un nuovo modello abitativo integrato

Il nuovo Piano Casa, presentato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si configura...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...