venerdì 9 Maggio 2025
HomeSenza categoriaEcobonus Agenzia delle Entrate - agevolazioni connesse agli interventi di ristrutturazione

Ecobonus Agenzia delle Entrate – agevolazioni connesse agli interventi di ristrutturazione

La sostituzione degli infissi può essere agevolata sia con l’Ecobonus, in quanto intervento in grado di migliorare la prestazione energetica degli edifici, sia con la detrazione del 50% per le ristrutturazioni.

 Tra i numerosi interventi agevolati con il bonus ristrutturazioni c’è infatti la sostituzione di infissi esterni e serramenti con modifica di materiale o tipologia di infisso.

 Nel caso in cui la sostituzione degli infissi si qualifichi come ristrutturazione, e usufruisca della relativa detrazione del 50%, è possibile ottenere anche il bonus mobili per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

 L’Agenzia delle Entrate ha ricordato che, a prescindere dall’importo delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione, il bonus mobili deve essere calcolato su un importo massimo di 10mila euro, riferito, complessivamente, alle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. La detrazione deve essere ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo.

 L’agevolazione è valida per gli acquisti effettuati nel 2018, limitatamente agli interventi di recupero del patrimonio edilizio iniziati a decorrere dal 1 °gennaio 2017.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...