venerdì 9 Maggio 2025
HomeCentro StudiIstat: la produzione nei cantieri italiani è cresciuta del 30% nei primi...

Istat: la produzione nei cantieri italiani è cresciuta del 30% nei primi otto mesi del 2021

E’ ripresa l’attività nei cantieri italiani dopo la pandemia. Ad agosto 2021 l’indice destagionalizzato della produzione delle costruzioni è aumentato dell’1,4% rispetto al mese precedente. Nei tre mesi estivi che includono agosto si è registrata una lievissima flessione dello 0,3% rispetto al trimestre precedente.

Su base tendenziale l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni ad agosto è aumentato del 5,1%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario sono stati 22 contro i 21 di agosto 2020) registra una crescita dell’1,5%.

«Ad agosto si registra una crescita rispetto allo stesso periodo del 2020, quando i livelli produttivi avevano già ampiamente superato quelli precedenti l’emergenza sanitaria». Inoltre, «nel complesso degli ultimi sei mesi l’indice destagionalizzato si colloca su livelli elevati, che non venivano toccati dalla fine del 2012».

Buono anche il bilancio dei primi otto mesi dell’anno. L’indice grezzo segna un incremento del 30,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario cresce del 30,3%.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...