venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoBolzano, bando da 63,5 milioni per la costruzione della tangenziale di Chienes

Bolzano, bando da 63,5 milioni per la costruzione della tangenziale di Chienes

Nuova tangenziale di Chienes: via al bando per la realizzazione di una In una nuova strada sarà lunga 2,7 chilometri, con una galleria lunga 1.004 metri.

Le offerte possono essere presentate entro le ore 12 del prossimo 31 ottobre.

Il progetto, del valore complessivo di 63,5 milioni, prevede l’attraversamento sotto il centro abitato con un tunnel in sotterraneo e i corrispondenti nodi di allaccio a est e a ovest del paese.

«La tangenziale garantirà un calo del traffico e una maggior qualità della vita, con un miglioramento della sicurezza e della scorrevolezza della circolazione» ha sottolineato l’assessore provinciale alla mobilità e infrastrutture, Daniel Alfreider. La tangenziale eliminerebbe anche la strada come elemento di separazione fra gli abitati di Chienes e Casteldarne.

«Per poter realizzare tali progetti infrastrutturali su larga scala, è necessaria una buona cooperazione tra Provincia e Comune – aggiunge Alfreider -. La circumvallazione di Chienes è solo uno dei progetti con cui la Provincia intende rendere più fluido il traffico nella Val Pusteria e liberare gli abitati dal traffico». Sarà lunga 2,7 chilometri: il percorso verso est verrà esteso in direzione di Brunico per meglio regolare le strade di accesso alla zona industriale. L’ingresso del tunnel a ovest sarà spostato di 240 metri a nord.

La galleria avrà una lunghezza di 1.004 metri e rientra nella categoria di Classe B, che necessita di impianti ridotti, riducendo l’impatto ambientale. Il percorso all’aperto sarà dotato di barriere antirumore. Oltre alla galleria sotterranea, è previsto un tunnel realizzato a cielo aperto di 80 metri di lunghezza con una copertura a verde.

Il limite di velocità previsto per la strada sarà tra i 70 e gli 80 chilometri orari. La strada sarà larga 8,5 metri. Il tratto all’aperto della circumvallazione, lungo 1,77 chilometri, sarà eseguito con due corsie di larghezza 3,5 metri ciascuna oltre a banchine di 0,55 metri e marciapiedi di servizio in galleria.

 

(photo credit: La Voce di Bolzano)

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...