venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoSblocca cantieri, marcia indietro sull'appalto integrato e sull'incentivo del 2%

Sblocca cantieri, marcia indietro sull’appalto integrato e sull’incentivo del 2%

Dietrofront su appalto integrato e sulla reintroduzione dell’incentivo per i progettisti dipendenti pubblici, per alcuni emendamenti al decreto-legge Sblocca-cantieri: non passa la reintroduzione dell’incentivo ai dipendenti pubblici del 2% e stop anche all’appalto integrato.

Marcia indietro anche sulla norma che introduceva tra le cause di esclusione dagli appalti pubblici per le imprese la non regolarità con gli obblighi di pagamento di imposte e contributi, anche non definitivamente accertati.

Cancellata anche la possibilità che un operatore economico possa essere escluso da una procedura di gara quando la causa di esclusione riguardi non già l’operatore medesimo, bensì un suo subappaltatore.

Infine, vengono meglio specificati i tempi di durata dell’esclusione dalla procedura d’appalto o concessione, laddove la sentenza penale di condanna definitiva non fissi la durata della pena accessoria dell’incapacità di contrarre con la PA.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...