domenica 14 Settembre 2025
HomeIn primo pianoIl Sottosegretario al Mit Iannone alla VII Assemblea nazionale CEPI: "Presto il...

Il Sottosegretario al Mit Iannone alla VII Assemblea nazionale CEPI: “Presto il Piano casa” (VIDEO)

Il Sottosegretario al MIT Antonio Iannone è intervenuto alla VII Assemblea nazionale CEPI sottolineando l’importanza di un dialogo fondato sulle proposte, non sulle mere rivendicazioni. Ha ribadito il principio che “la ricchezza è generata dal lavoro, non dalla finanza”.
Richiamando la centralità delle micro, piccole e medie imprese, vero motore dell’economia nazionale, ha condiviso le proposte CEPI in tema fiscale e di sviluppo, aggiungendo proprie riflessioni operative. E ha denunciato le difficoltà nate dall’abolizione delle province e invita a rilanciare infrastrutture locali.
Quindi ha annunciato: presto un Piano casa per rispondere alle crescenti esigenze abitative.

Ascolta l’intervento integrale:

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....