venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoDigitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell'edilizia Italiana

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due tendenze principali: la digitalizzazione dei processi e l’adozione di pratiche sostenibili.

Digitalizzazione: Efficienza e Riduzione dei Costi

Durante l’evento Rebuild 2025, è emerso come la digitalizzazione stia rivoluzionando l’edilizia, migliorando l’efficienza e la profittabilità. L’adozione di tecnologie digitali consente una gestione più efficace dei progetti, riducendo i costi e i tempi di realizzazione.

Sostenibilità: Il Ruolo delle Comunità Energetiche

Parallelamente, la sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale nel settore. Secondo Ricciuti della Fondazione Bruno Kessler, le comunità energetiche promuovono un utilizzo consapevole delle risorse, contribuendo alla decarbonizzazione del comparto delle costruzioni.

Implicazioni per il Settore

Queste evoluzioni indicano una direzione chiara per il futuro dell’edilizia in Italia: l’integrazione di tecnologie digitali e pratiche sostenibili sarà essenziale per affrontare le sfide economiche e ambientali. Le imprese del settore dovranno adattarsi a questi cambiamenti per rimanere competitive e contribuire a un ambiente costruito più efficiente e responsabile.

La digitalizzazione e la sostenibilità non sono più opzioni, ma necessità strategiche per il settore delle costruzioni in Italia.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Milleproroghe 2025, proroga dei termini edilizi per affrontare la crisi dei materiali

Il settore edilizio italiano riceve un'importante boccata d'ossigeno grazie al Decreto Milleproroghe 2025, recentemente...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...