Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due tendenze principali: la digitalizzazione dei processi e l’adozione di pratiche sostenibili.
Digitalizzazione: Efficienza e Riduzione dei Costi
Durante l’evento Rebuild 2025, è emerso come la digitalizzazione stia rivoluzionando l’edilizia, migliorando l’efficienza e la profittabilità. L’adozione di tecnologie digitali consente una gestione più efficace dei progetti, riducendo i costi e i tempi di realizzazione.
Sostenibilità: Il Ruolo delle Comunità Energetiche
Parallelamente, la sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale nel settore. Secondo Ricciuti della Fondazione Bruno Kessler, le comunità energetiche promuovono un utilizzo consapevole delle risorse, contribuendo alla decarbonizzazione del comparto delle costruzioni.
Implicazioni per il Settore
Queste evoluzioni indicano una direzione chiara per il futuro dell’edilizia in Italia: l’integrazione di tecnologie digitali e pratiche sostenibili sarà essenziale per affrontare le sfide economiche e ambientali. Le imprese del settore dovranno adattarsi a questi cambiamenti per rimanere competitive e contribuire a un ambiente costruito più efficiente e responsabile.
La digitalizzazione e la sostenibilità non sono più opzioni, ma necessità strategiche per il settore delle costruzioni in Italia.