venerdì 2 Maggio 2025
HomeIn primo pianoDigit-APP: nuovo strumento per la consultazione interattiva del Codice dei Contratti

Digit-APP: nuovo strumento per la consultazione interattiva del Codice dei Contratti

Il settore degli appalti pubblici in Italia compie un passo avanti nella digitalizzazione con il lancio di Digit-APP, una piattaforma innovativa che permette la consultazione interattiva del Codice dei Contratti Pubblici. Questo nuovo strumento, sviluppato da ITACA con il supporto tecnico di PagoPA e reso disponibile dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), è parte del progetto PNRR M1C1-75bis.

Cos’è Digit-APP?

Digit-APP è una piattaforma digitale che consente di navigare il D.lgs. 36/2023, aggiornato con le modifiche introdotte dal Correttivo (D.lgs. 209/2024). Si tratta di un sistema interattivo che offre strumenti avanzati per la consultazione del Codice Appalti, facilitando il lavoro delle stazioni appaltanti e di tutti i professionisti del settore.

Le Funzionalità di Digit-APP

Attualmente in Funzionalità Beta, Digit-APP offre diverse possibilità di utilizzo:
• Consultazione Interattiva: gli utenti possono esplorare il Codice dei Contratti Pubblici in modalità digitale, con strumenti di ricerca avanzata.
• Confronto tra Versioni: è possibile visualizzare le diverse versioni degli articoli del Codice e analizzare le modifiche apportate dal Correttivo (D.lgs. 209/2024).
• Ricerche Semantiche: grazie a un motore di ricerca intelligente, gli utenti possono individuare rapidamente norme, articoli e riferimenti di interesse.
• Accesso ai Pareri del MIT: la piattaforma integra i pareri ufficiali del Servizio Supporto giuridico del MIT, fornendo chiarimenti interpretativi sulle disposizioni del Codice.

Un Progetto in Evoluzione

Digit-APP rappresenta un primo passo nella digitalizzazione del Codice degli Appalti, ma nei prossimi mesi il sistema sarà ulteriormente implementato con nuove funzionalità digitali, migliorando ulteriormente la fruizione del Codice e l’accessibilità alle informazioni per gli operatori del settore.

Come Accedere a Digit-APP

La piattaforma è disponibile online all’interno dell’HUB Contratti Pubblici e può essere consultata al seguente link.
Grazie a Digit-APP, il settore degli appalti pubblici in Italia si dota di uno strumento moderno, trasparente e accessibile, che semplifica il lavoro di chi opera nel campo delle gare e dei contratti pubblici.

Ultimi articoli

Milleproroghe 2025, proroga dei termini edilizi per affrontare la crisi dei materiali

Il settore edilizio italiano riceve un'importante boccata d'ossigeno grazie al Decreto Milleproroghe 2025, recentemente...

Manifesto per il futuro del costruire: da Rebuild 2025 un’agenda strategica per le imprese delle costruzioni

Sostenibilità, digitalizzazione e industrializzazione dei processi: i driver per la competitività del settoreCon la...

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Milleproroghe 2025, proroga dei termini edilizi per affrontare la crisi dei materiali

Il settore edilizio italiano riceve un'importante boccata d'ossigeno grazie al Decreto Milleproroghe 2025, recentemente...

Manifesto per il futuro del costruire: da Rebuild 2025 un’agenda strategica per le imprese delle costruzioni

Sostenibilità, digitalizzazione e industrializzazione dei processi: i driver per la competitività del settoreCon la...

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...