giovedì 18 Settembre 2025
HomeIn primo pianoSistema confederale CEPI in lutto per la morte del presidente Antonio Lanzara

Sistema confederale CEPI in lutto per la morte del presidente Antonio Lanzara

Il Presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, il Consiglio Direttivo dell’Associazione, tutti i collaboratori e gli iscritti, partecipano con profonda commozione al dolore della famiglia Lanzara per la scomparsa di Antonio Lanzara, già presidente della Cassa Edile Salernitana e dell’Ente Scuola Edile.

“La sua visione illuminata, la sua integrità morale e la grande, instancabile dedizione – dichiara commosso il presidente Antonio Lombardi – resteranno un esempio indelebile per chi ha avuto l’onore di conoscerlo e di condividere con lui un percorso di crescita e valori. Alla sua memoria va il nostro più profondo rispetto e riconoscimento”.

Dolore e cordoglio è stato espresso dai vertici e dal personale CNEDIL: “La sua straordinaria umanità, il suo impegno morale e la sua professionalità esemplare resteranno per sempre un faro per tutti noi”, scrivono nel manifesto di commiato dirigenti e personale.

“Uomo di rara intelligenza e sensibilità – aggiungono Presidente, Vicepresidente, Direttore Generale, Consiglio Direttivo e tutto lo staff CEPI – si stringono con affetto alla famiglia Lanzara. Il presidente Antonio ha saputo guidare con passione, competenza e senso del dovere, lasciando un segno profondo nella nostra comunità professionale e nel cuore di chi lo ha conosciuto. La sua memoria vivrà nei valori che ha saputo trasmettere”.

Ultimi articoli

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...