martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoFedercepicostruzioni pianta il primo "albero eretico" in Campania

Federcepicostruzioni pianta il primo “albero eretico” in Campania

Domani, giovedì 14 novembre, alle ore 11:00, presso la sede nazionale di Federcepicostruzioni, in via Galloppo 15 a Salerno, sarà presentato il primo “albero eretico” piantato in Campania: un particolare manufatto in cemento bianchissimo e biossido di titanio, che grazie all’azione del sole e del vento, è in grado di “attirare” anidride carbonica e altre sostanze inquinanti, per trasformarle in nitrati, carbonati, solfati e altri minerali inerti.
Quattro alberi “eretici” sono in grado di svolgere sull’ambiente un’azione benefica equivalente a quella di un albero naturale.
“La nostra iniziativa – dichiara il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi – non vuole ovviamente porsi in alcun modo come una alternativa agli spazi verdi e agli alberi naturali: vuole invece rappresentare una nuova idea di città più attenta all’ambiente, alla salute e alla riduzione dello smog”.
La presentazione dell’albero eretico sarà l’occasione proprio per presentare “La nuova idea di città” che Federcepicostruzioni, partendo dalla Campania, sottoporrà a tutte le amministrazioni locali e al Governo nazionale, affinché i nuovi insediamenti abitativi e produttivi, avvengano nel pieno rispetto dell’ambiente e del contenimento del consumo energetico.
Sarà un momento di riflessione e di analisi anche sulle novità e sullo stato dell’arte, relativamente ai progetti di rigenerazione urbana.
Interverranno:
Dott. Antonio Lombardi, presidente nazionale di Federcepicostruzioni
Prof. Pasquale Persico, economista, già docente universitario

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....