venerdì 11 Luglio 2025
HomeIn primo pianoCEPI e Federcepicostruzioni, da Venezia una nuova piattaforma per le imprese

CEPI e Federcepicostruzioni, da Venezia una nuova piattaforma per le imprese

Un nuovo piano di sviluppo per rafforzare la presenza sul territorio e rendere più capillare la rete di servizi a supporto delle PMI; una rappresentatività sempre più forte e strutturata in tutte le regioni attraverso l’apertura di nuove sedi; una piattaforma operativa per supportare gli imprenditori nello svolgimento delle varie incombenze ma anche nella individuazione di nuove opportunità e nuovi sbocchi mercato, anche all’estero.
Sono i punti salienti emersi dall’incontro svoltosi a Venezia nella splendida cornice di Palazzo Gradenigo con i rappresentanti di alcune delle più importanti sedi del Nord di CEPI e Federcepicostruzioni, organizzato per discutere di Privacy e Legge 231/01.
Sono intervenuti:
– ANTONIO LOMBARDI, Vice Presidente di CEPI e Presidente di Federcepicostruzioni;
– MARTINA MARCIANO, Direttore Generale di CEPI;
– DOMENICO CHINDAMO responsabile sedi CEPI Lombardia;
– ALBERTO DE SANDRO responsabile sede CEPI Brescia;
– EMILIO SCOLA responsabile della sedi CEPI del Trentino;
– CARLO TENCA, responsabile sede CEPI Verona;
– MARCO NATALI, Presidente Fondo Professioni.
– AVV. ERICA VICENTINI, esperta in Privacy;
– AVV. ALBERTO TENCA, esperto Legge 231/01;
– ARMANDO CUCCINIELLO e GIAMPAOLO GRIMALDI, partners di Training Accademy;
– DEVIS PERIN, responsabile servizio finanza ordinaria.
La due giorni di approfondimento è stata finalizzata anche ad ampliare il raggio di azione della Confederazione nel Nord Italia, attraverso l’apertura di nuove sedi.
“Il Decreto 231 – ha commentato a margine dei lavori il presidente nazionale di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi – pone a carico dell’impresa una responsabilità amministrativa/penale per determinati reati commessi da propri amministratori, dirigenti, dipendenti o terzi mandatari, qualora realizzati nell’interesse o a vantaggio dell’impresa stessa.
La mancata o la non corretta applicazione del GDPR sulla privacy, espone l’impresa elevate sanzioni. Diventa quindi ancor più importante per le imprese avere un servizio di supporto e consulenza adeguato, efficiente e costantemente informato. Anche su questi temi Cepi e Federcepicostruzioni forniranno un servizio di massima tutela, che contiamo di estendere entro il prossimo anno in tutte le regioni del nord Italia”

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...