sabato 12 Luglio 2025
HomeIn primo pianoMinistero delle Imprese, presentata la riorganizzazione degli uffici

Ministero delle Imprese, presentata la riorganizzazione degli uffici

Presentata ufficialmente la riorganizzazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con diverse importanti novità.
Il percorso è iniziato il 18 dicembre scorso e si è concluso con la nomina dei dirigenti e delle dirigenti nelle specifiche divisioni in capo ai 4 Dipartimenti e alle 9 direzioni generali, in soli 63 giorni, senza che ciò impattasse sull’operatività del Mimit.
Ogni nuovo dipartimento risponde a una determinata mission:
– il primo per le politiche per le imprese, guidato da Amedeo Teti, si occupa di garantire gli strumenti necessari per realizzare gli investimenti;
– il secondo per il digitale, la connettività e le nuove tecnologie, sotto la guida di Eva Spina, fornisce supporto con le tecnologie fondamentali per le transizioni digitale e green;
– il terzo del mercato e tutela, con a capo Amedeo Teti, si occupa degli strumenti di tutela e di dare regole certe nella competizione;
– il quarto per i servizi interni, finanziari, territoriali e di vigilanza, guidato da Benedetto Mineo, fornisce una presenza sul territorio con l’obiettivo di avvicinare quotidianamente alle imprese le opportunità e gli strumenti del Mimit.
Il Ministero è ora maggiormente strutturato per rispondere alle esigenze delle imprese, per attuare – con i 4 dipartimenti oltre all’Ufficio Legislativo e la Segreteria Tecnica – quanto il Parlamento ha varato con la “legge sul made in Italy” che disegna un quadro coerente delle eccellenze produttive italiane, per creare il terreno per gli investimenti, la produzione, l’occupazione.

Per maggiori informazioni
Nuova struttura del Ministero (Dipartimenti, direzioni e divisioni)

Ultimi articoli

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...