sabato 3 Maggio 2025
HomeIn primo pianoPiano Casa 2025, le proposte del tavolo ministeriale

Piano Casa 2025, le proposte del tavolo ministeriale

Le associazioni e gli stakeholder hanno presentato una serie di proposte al tavolo tecnico incaricato di elaborare il Piano Casa 2025, presieduto dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Queste proposte mirano a rendere più veloci gli interventi edilizi, a promuovere le partnership pubblico-private per l’housing sociale e a favorire la mixitè sociale. Inoltre, si propone di finanziare il recupero del patrimonio degli Enti di edilizia residenziale pubblica (ERP) e di destinare gli alloggi privati invenduti all’edilizia sociale, oltre a prevedere incentivi fiscali specifici.
Le richieste relative alla riconversione e alla riqualificazione del patrimonio pubblico inutilizzato o dismesso comprendono la semplificazione dei cambi di destinazione d’uso e la riduzione della burocrazia per accelerare gli interventi edilizi. Inoltre, si propone di riconvertire il patrimonio pubblico per destinarlo ad uso abitativo.
Tra le proposte per il Piano Casa, vi è la richiesta di assegnare ai Comuni immobili inutilizzati di enti statali o parastatali per trasformarli in alloggi per l’edilizia sociale o studentati pubblici. Si chiede anche di favorire le partnership pubblico-private per gli interventi di housing sociale e di creare standard progettuali replicabili su tutto il territorio nazionale.
Gli operatori propongono inoltre di finanziare il recupero del patrimonio ERP, di destinare gli alloggi privati invenduti all’edilizia sociale e di introdurre incentivi fiscali per gli investitori istituzionali che si impegnano nella transizione green degli immobili.

Ultimi articoli

Milleproroghe 2025, proroga dei termini edilizi per affrontare la crisi dei materiali

Il settore edilizio italiano riceve un'importante boccata d'ossigeno grazie al Decreto Milleproroghe 2025, recentemente...

Manifesto per il futuro del costruire: da Rebuild 2025 un’agenda strategica per le imprese delle costruzioni

Sostenibilità, digitalizzazione e industrializzazione dei processi: i driver per la competitività del settoreCon la...

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...

Edilizia scolastica: prorogati al 31 dicembre i termini per gli interventi antisismici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente esteso fino al 31 dicembre 2025...

Milleproroghe 2025, proroga dei termini edilizi per affrontare la crisi dei materiali

Il settore edilizio italiano riceve un'importante boccata d'ossigeno grazie al Decreto Milleproroghe 2025, recentemente...

Manifesto per il futuro del costruire: da Rebuild 2025 un’agenda strategica per le imprese delle costruzioni

Sostenibilità, digitalizzazione e industrializzazione dei processi: i driver per la competitività del settoreCon la...

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Federcepicostruzioni: impegno più efficace nei cantieri

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni...