domenica 11 Maggio 2025
HomeLavori PubbliciStrade statali, 6 miliardi per progettazione, manutenzione e nuovi lavori

Strade statali, 6 miliardi per progettazione, manutenzione e nuovi lavori

Lo schema del nuovo contratto di programma Anas 2021-2025, elaborato dal Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, prevede un budget di 6 miliardi di euro per la progettazione, manutenzione e costruzione di nuove strade statali. Questa decisione tiene conto delle richieste avanzate dalle Regioni.

Le risorse, provenienti dalle leggi di bilancio 2023 e 2024, saranno distribuite come segue:
– 3 miliardi saranno destinati alla realizzazione di nuove infrastrutture, dando il via ai lavori per un totale di 18 miliardi di euro;
– 2,8 miliardi saranno riservati per attività di manutenzione e investimenti tecnologici;
– 127 milioni copriranno i costi per lo sviluppo di studi e progettazioni.

La decisione di investire parte delle risorse nella progettazione è stata definita dal Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti e da Anas come una scelta strategica. Questo consentirà al Ministero di avere progetti aggiornati e autorizzazioni pronte per il prossimo ciclo di programmazione e ad Anas di accelerare l’implementazione delle opere in futuro.

Le risorse statali di 6 miliardi di euro potranno essere integrate con finanziamenti provenienti dal Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027, in base alle proposte delle Regioni.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...