mercoledì 17 Settembre 2025
HomeIn primo pianoPrevenzione rischio sismico nelle isole minori, bando da 100 milioni di euro

Prevenzione rischio sismico nelle isole minori, bando da 100 milioni di euro

Con l’obiettivo di potenziare la politica nazionale per la promozione della sicurezza in risposta ai rischi naturali, il Dipartimento Casa Italia, seguendo le indicazioni del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, ha promosso un Avviso pubblico. Questa iniziativa mira a raccogliere e selezionare manifestazioni di interesse da parte di Regioni ed Enti locali che presentino proposte progettuali per interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici e infrastrutture pubbliche situati nelle Isole minori, territori caratterizzati da gravi e permanenti svantaggi.

Successivamente, le manifestazioni di interesse valutate positivamente accederanno a una procedura di valutazione successiva, la cui pubblicazione sarà annunciata attraverso un apposito Avviso pubblico. Tale comunicato definirà i termini e le modalità per la presentazione dei progetti finali al fine di ottenere il finanziamento.

Il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissato alle ore 23:59 del 29 febbraio 2024. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 100 milioni di euro, di cui 60 milioni saranno destinati a interventi di categoria A, comprendenti il rafforzamento, il miglioramento e l’adeguamento antisismico degli edifici pubblici, e, se meno oneroso, l’abbattimento e la ricostruzione. Gli altri 40 milioni saranno destinati ad interventi di categoria B, che includono la realizzazione, il rafforzamento, il miglioramento o l’adeguamento antisismico di approdi ed elisuperfici.

Il Dipartimento Casa Italia offre supporto e assistenza tramite la mail dedicata: avvisoisoleminori@governo.it, a cui gli enti interessati possono rivolgersi per richiedere ulteriori informazioni.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....