martedì 16 Settembre 2025
HomeNormative tecnichePartecipazione alle gare, da Anac lo schema di domanda

Partecipazione alle gare, da Anac lo schema di domanda

Dopo l’approvazione del Bando tipo n. 1/2023, Anac ha predisposto uno schema di domanda di partecipazione tipo in collaborazione con Consip, IFEL Fondazione ANCI, Invitalia e ITACA per agevolare la preparazione dei documenti di gara da parte delle stazioni appaltanti.
La domanda di partecipazione contiene le dichiarazioni che i concorrenti devono rendere per la partecipazione alle gare. Le dichiarazioni sono state raggruppate in sezioni omogenee, con l’intento di evitare la duplicazione di informazioni e di semplificare gli obblighi dichiarativi, utilizzando formulazioni chiare e univoche.
Per garantire la massima trasparenza e partecipazione ai procedimenti di regolazione è in consultazione lo “Schema di domanda di partecipazione tipo”.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....