sabato 10 Maggio 2025
HomeIn primo pianoPnrr e finanziamenti europei: Federcepicostruzioni incontra l'On. Lucia Vuolo

Pnrr e finanziamenti europei: Federcepicostruzioni incontra l’On. Lucia Vuolo

Lungo e cordiale incontro ieri, nella sede di Federcepicostruzioni, a Salerno, tra il presidente nazionale Antonio Lombardi e l’europarlamentare On.le Lucia Vuolo, membro della Commissione per i Trasporti e il Turismo del Parlamento europeo.
Tra gli argomenti toccati, due in particolare: l’utilizzo delle risorse del PNRR e le possibilità per le imprese di sfruttare i finanziamenti europei.
“Con l’Onorevole Vuolo – ha dichiarato il presidente Lombardi a margine dell’incontro – abbiamo discusso lungamente delle difficoltà che oggi ostacolano gli investimenti del PNRR, purtroppo comuni a tutte le tipologie di intervento che si realizzano in Italia: i percorsi burocratici, lunghi e tortuosi, e l’accavallarsi di competenze nei più disparati ambiti, rendono improponibile il rispetto dei cronoprogrammi europei. Occorre quindi un programma coraggioso di semplificazione e di snellimento delle procedure che metta finalmente l’Italia al passo con le altre realtà europee”.
Tra gli argomenti affrontati anche il tema dell’accesso alle risorse europee da parte delle imprese italiane: “Abbiamo concordato un confronto costante – ha concluso il presidente Lombardi – sfruttando anche la sede Federcepicostruzioni di Bruxelles, per agevolare l’accesso ai fondi sia nell’ambito dei bandi sia anche nelle procedure a sportello, da parte delle PMI, definendo anche nuove strategie di sostegno: l’obiettivo condiviso è quello di schiudere queste opportunità a quelle aziende che allo stato scontano le maggiori difficoltà nell’accesso alle opportunità offerte dall’Europa”.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...