domenica 6 Luglio 2025
HomeIn primo pianoL'Istat: nel mese di luglio contrazione per le attività delle costruzioni in...

L’Istat: nel mese di luglio contrazione per le attività delle costruzioni in cantiere

L’attività nei cantieri si contrae forse a causa dei crediti fiscali incagliati e forse anche a causa del Pnrr che non è ancora decollato, nel senso che buona parte degli interventi non sono stati ancora cantierati; confermando ogni mese un livello di produzione inferiore a quello di un anno fa. L’Istat il 21 settembre, registra per il mese di luglio il sesto calo tendenziale consecutivo.

L’indice destagionalizzato della produzione segna un decremento dell’1,6% rispetto a giugno e dell’1,1% rispetto a luglio (indice grezzo e indice corretto coincidono per l’equivalenza dei giorni lavorativi), i cali sono più bassi dal 2021.

Nel trimestre maggio-luglio 2023 il calo rispetto al precedente trimestre febbraio-aprile è del 2,5%. Se si prendono a riferimento tutti i primi sette mesi del 2023 il decremento rispetto allo stesso periodo precedente è pari a -2,3%.

«Dopo la crescita osservata a giugno – commenta l’Istat nella nota – l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra, a luglio, un calo congiunturale, attestandosi ai livelli più bassi da dicembre 2021». «Anche nel confronto con l’anno precedente i risultati del settore rimangono negativi – ricorda inoltre l’istituto di statistica – evidenziando, a luglio, al netto degli effetti di calendario, la sesta flessione tendenziale consecutiva».

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...