giovedì 23 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoL'Istat: nel mese di luglio contrazione per le attività delle costruzioni in...

L’Istat: nel mese di luglio contrazione per le attività delle costruzioni in cantiere

L’attività nei cantieri si contrae forse a causa dei crediti fiscali incagliati e forse anche a causa del Pnrr che non è ancora decollato, nel senso che buona parte degli interventi non sono stati ancora cantierati; confermando ogni mese un livello di produzione inferiore a quello di un anno fa. L’Istat il 21 settembre, registra per il mese di luglio il sesto calo tendenziale consecutivo.

L’indice destagionalizzato della produzione segna un decremento dell’1,6% rispetto a giugno e dell’1,1% rispetto a luglio (indice grezzo e indice corretto coincidono per l’equivalenza dei giorni lavorativi), i cali sono più bassi dal 2021.

Nel trimestre maggio-luglio 2023 il calo rispetto al precedente trimestre febbraio-aprile è del 2,5%. Se si prendono a riferimento tutti i primi sette mesi del 2023 il decremento rispetto allo stesso periodo precedente è pari a -2,3%.

«Dopo la crescita osservata a giugno – commenta l’Istat nella nota – l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra, a luglio, un calo congiunturale, attestandosi ai livelli più bassi da dicembre 2021». «Anche nel confronto con l’anno precedente i risultati del settore rimangono negativi – ricorda inoltre l’istituto di statistica – evidenziando, a luglio, al netto degli effetti di calendario, la sesta flessione tendenziale consecutiva».

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...