martedì 28 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoSuperbonus e bonus edilizi, nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate sulle novità del...

Superbonus e bonus edilizi, nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate sulle novità del Decreto Cessioni

Nuova circolare (n. 27/E del 7 settembre scorso) dell’Agenzia delle Entrate che fornisce chiarimenti in merito alle novità introdotte dal Decreto Cessioni (fermo restando che, per quanto compatibili, valgono tutti i chiarimenti già resi con le circolari 27 maggio 2022, n. 19/E, 6 ottobre 2022, n. 33/E, 13 giugno 2023, n. 13/E, 26 giugno 2023, n. 17/E).
La nuova circolare tratta innanzitutto le modifiche apportate all’articolo 121 del Decreto Rilancio da parte del Decreto Cessioni, con un approfondimento sulle modalità di fruizione del credito d’imposta relativi a Cessione del credito e sconto in fattura; e i casi in cui vi è divieto di esercizio delle opzioni dello sconto in fattura e della cessione dei crediti d’imposta e le relative deroghe.
Affrontati anche gli interventi relativi al superamento ed eliminazione di barriere architettoniche di cui all’articolo 119-ter. Tra le problematiche chiarite anche le condizioni per l’esercizio dell’opzione per le spese relative agli interventi ammessi al Superbonus e le condizioni per l’esercizio dell’opzione per le spese relative agli interventi ammessi ai bonus diversi dal Superbonus.
La Circolare mira anche a spiegare bene cosa si intente per interpretazione autentica in materia di varianti degli interventi edilizi agevolati, i soggetti esclusi dal divieto di opzione, il caso di Immobili danneggiati da eventi sismici o meteorologici, il nuovo perimetro della responsabilità solidale dei fornitori e dei cessionari.
Chiarimento infine anche sulle tempistiche, in particolare la ripartizione in 10 rate annuali della quota annua di credito non utilizzata, il divieto di acquisto dei crediti d’imposta cedibili da parte della Pubblica Amministrazione e l’istituto della Remissione in bonis. In merito a quest’ultima, viene trattato anche il caso di Remissione in bonis per la mancata presentazione nei termini dell’asseverazione di efficacia degli interventi per la riduzione del rischio sismico e la Remissione in bonis della Comunicazione per l’esercizio dell’opzione di cessione del credito.
Scarica la circolare

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...