mercoledì 9 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciBando Sport e Periferie 2023, domande fino al 10 ottobre

Bando Sport e Periferie 2023, domande fino al 10 ottobre

Dal 1° settembre scorso i Comuni sotto i 100mila abitanti possono presentare le domande per il Bando Sport e Periferie 2023 da 75 milioni di euro destinato alla promozione dello sviluppo di infrastrutture sportive, dell’inclusione sociale, del benessere e della coesione delle comunità locali.
Il Bando Sport e Periferie 2023, pubblicato a fine luglio dal Dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio dei Ministri, punta, soprattutto, a promuovere la riqualificazione delle periferie delle città incentivando lo sviluppo di impianti che favoriscano la pratica sportiva.
Sono ammessi al Bando Sport e Periferie 2023 gli interventi per:
– la realizzazione e/o rigenerazione degli impianti sportivi destinati all’attività agonistica e localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane nonché la diffusione, nelle stesse aree, delle attrezzature sportive necessarie per l’allestimento di strutture e impianti;
– il completamento e/o adeguamento degli impianti sportivi esistenti, destinati all’attività agonistica nazionale e internazionale.
Possono partecipare al Bando Sport e Periferie 2023 tutti i Comuni al di sotto di 100mila abitanti (ovvero 7941 Comuni su 7986, secondo l’ultimo aggiornamento ISTAT) che non hanno beneficiato del Fondo Sport e Periferie in relazione agli avvisi pubblicati negli anni 2020 e 2022. Per gli anni precedenti il 2020 (compresi i piani pluriennali), l’ente potrà richiedere il contributo 2023 a condizione che l’intervento già finanziato sia stato completato e che l’impianto sia utilizzabile dagli utenti.
La sovvenzione richiesta non può superare i 700mila euro per ogni opera e deve prevedere una quota di cofinanziamento in funzione della popolazione residente.
Per ricevere il contributo del Bando Sport e Periferie 2023, gli enti locali potranno presentare le domande e caricare le loro proposte fino alle ore 12:00 del 10 ottobre 2023, sulla apposita piattaforma all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it/.

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...