giovedì 18 Settembre 2025
HomeIn primo pianoIstat: ad agosto in calo la fiducia degli operatori nel settore delle...

Istat: ad agosto in calo la fiducia degli operatori nel settore delle costruzioni in lavori specializzati

L’indice della fiducia delle imprese del settore delle costruzioni, scende a 160,2 punti rispetto ai 166,5 di luglio: lo rende noto l’Istat con una nota pubblicata nei giorni scorsi.
Un calo che vede il settore delle costruzioni in un andamento simile agli altri comparti economici monitorati.
A determinare la tendenza complessiva del settore delle costruzioni è l’impressione raccolta tra gli operatori dei lavori specializzati, il cui indice è passato dal 172,2 di luglio al 162,6 di agosto.
Molto più ridotte le diminuzioni registrate nel comparto dell’ingegneria civile (da 149,9 a 145,4) e dell’edilizia, quindi abbastanza stabile, (da 161,7 a 160,5).

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....