venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoSuperbonus: una proposta per sbloccare i 25.000 cantieri fermi in Piemonte

Superbonus: una proposta per sbloccare i 25.000 cantieri fermi in Piemonte

Continua la crisi nel settore dell’edilizia, provocata da molti cantieri bloccati a causa delle decisioni politiche che hanno ostacolato la cessione dei crediti edilizi. Una situazione che ha generato e continua a generare seri problemi per imprenditori, professionisti e proprietari di immobili, specialmente in Piemonte, dove sono stati fermati 25mila cantieri.
Una proposta di legge presentata dal Movimento 5 Stelle che mira a far fronte a questa situazione di blocco. Il nucleo della proposta comprende: l’acquisto dei crediti fiscali da parte di Enti pubblici e società partecipate non direttamente interessati dall’attuale restrizione.
La proposta prevede una Piattaforma Elettronica per il Monitoraggio che avrà il compito di tracciare l’andamento degli interventi edilizi e di fungere da intermediario per la consultazione delle domande e delle offerte di acquisto dei crediti fiscali.
La proposta si ispira a una norma simile già approvata dalla Regione Basilicata, che ha ricevuto l’approvazione del Mef, confermando la validità della strategia.
L’obiettivo è fornire strumenti legali ed operativi per riavviare i cantieri, sostenere le imprese e proteggere i diritti dei proprietari degli immobili, agendo con determinazione e sensibilità alle urgenze del momento.
La proposta del Movimento 5 Stelle rappresenta un passo concreto verso la soluzione del problema dei cantieri bloccati. Essa offre un percorso chiaro per ridare slancio al settore edilizio, facilitare l’acquisto di crediti fiscali e monitorare gli interventi.
Il momento di agire è ora, affinché le imprese, i professionisti e i proprietari degli immobili possano guardare al futuro con rinnovato ottimismo.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...