mercoledì 17 Settembre 2025
HomeIn primo pianoRiqualificazione dei piccoli comuni, bando da 132 milioni di euro

Riqualificazione dei piccoli comuni, bando da 132 milioni di euro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per la riqualificazione dei piccoli Comuni.
Il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha illustrato il bando da 132 milioni di euro, predisposto dal Dipartimento Casa Italia, per progetti di investimento pubblico da inserire nel “Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni”.
Le risorse messe complessivamente a disposizione ammontano a circa 132 milioni di euro per il periodo 2017-2022.
Il Bando è rivolto agli oltre 5.500 Comuni individuati dal Dpcm 23 luglio 2021 che, singolarmente o per il tramite delle Unioni di comuni a cui appartengono, o tramite convenzione, possono presentare un progetto nel limite massimo finanziabile di 700 mila euro. Per i progetti presentati in forma associata, l’importo di 700 mila euro è moltiplicato per il numero di Comuni facenti parte della convenzione o per i quali l’Unione presenta il progetto.
Gli ambiti prioritari di intervento del bando spaziano dalla tutela dell’ambiente alla mitigazione del rischio idrogeologico alla promozione dello sviluppo economico e sociale. Dallo scorso 15 luglio 2023 e fino all’8 agosto i piccoli Comuni che intendono presentare la domanda di inserimento nel Piano, devono comunicare un indirizzo PEC compilando il questionario al link https://bandopiccolicomuni.governo.it.
Completata la prima fase, il Dipartimento Casa Italia comunicherà ai Comuni e alle Unioni di comuni ammessi l’avvio della fase successiva per l’inserimento della domanda (dall’11 settembre al 3 ottobre 2023).
“Finalmente, dopo un lungo iter procedurale, vede oggi la luce il bando per le misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli Comuni sotto i cinquemila abitanti, in applicazione della cosiddetta “legge Realacci” del 2017. C’è voluto tanto tempo e le risorse a disposizione sono poche – circa 132 milioni di euro per i 5518 enti locali destinatari dei fondi – e dovranno diventare stabili, ma come ANCI salutiamo con soddisfazione questo passaggio”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro.
Il Bando attua la Legge 158/2017 (Legge Realacci) per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni e il recupero dei centri storici attraverso il Fondo per lo sviluppo strutturale, economico e sociale dei piccoli Comuni.
Per l’utilizzo del Fondo è prevista la predisposizione di un “Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni” disciplinato dal Dpcm 16 maggio 2022.
Il Dipartimento Casa Italia è stato chiamato a predisporre un bando che fissi i termini di presentazione della domanda di inserimento dei progetti di investimento pubblico nel Piano e i criteri per la selezione.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....