mercoledì 17 Settembre 2025
HomeIn primo piano9 milioni per la riconversione e riqualificazione dell’area industriale Venafro-Bojano-Campochiaro

9 milioni per la riconversione e riqualificazione dell’area industriale Venafro-Bojano-Campochiaro

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione di un nuovo avviso, ha stanziato quasi 9 milioni di euro per finanziare progetti imprenditoriali finalizzati alla riconversione e riqualificazione dell’area di crisi industriale di Venafro, Bojano, Campochiaro in Molise.

Il bando, secondo quanto previsto dall’accordo di programma del 2017 e dalla Legge 181/89, intende rafforzare il tessuto produttivo locale, salvaguardare i livelli occupazionali e sostenere programmi di sviluppo.

Le imprese, le cooperative e i consorzi interessati potranno presentare domanda per le agevolazioni dal 5 settembre al 7 novembre 2023.

I 67 comuni molisani delle province di Campobasso e Isernia interessati dal bando sono:

in provincia di Campobasso: Baranello, Bojano, Bonefro, Busso, Campobasso, Campochiaro, Casacalenda, Casalciprano, Castropignano, Cercemaggiore, Cercepiccola, Civitacampomarano, Colle d’Anchise, Colletorto, Guardiaregia, Lucito, Mafalda, Matrice, Mirabello Sannitico, Montefalcone nel Sannio, Pietracatella, Ripalimosani, San Giuliano del Sannio, San Massimo, San Polo Matese, Sant’Elia a Pianisi, Santa Croce di Magliano, Sepino, Spinete, Torella del Sannio, Trivento, Tufara, Vinchiaturo.
in provincia di Isernia: Acquaviva d’Isernia, Agnone, Bagnoli del Trigno, Cantalupo nel Sannio, Carpinone, Castel San Vincenzo, Castelpetroso, Castelpizzuto, Cerro al Volturno, Colli al Volturno, Filignano, Fornelli, Frosolone, Isernia, Longano, Macchia d’Isernia, Macchiagodena, Miranda, Montaquila, Montenero Val Cocchiara, Monteroduni, Pesche, Pettoranello del Molise, Pietrabbondante, Pizzone, Pozzilli, Rionero Sannitico, Rocchetta al Volturno, Sant’Agapito, Sant’Elena Sannita, Santa Maria del Molise, Sessano del Molise, Sesto Campano, Venafro.
Lo sportello per la presentazione delle domande è gestito da Invitalia per conto del Ministero.

 

Per maggiori informazioni
Venafro – Campochiaro – Bojano. Area di crisi industriale (2023)

 

 

Crediti fotografici: Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....