martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoSuperbonus 110%, proroga per le aree terremotate: i chiarimenti dal Fisco

Superbonus 110%, proroga per le aree terremotate: i chiarimenti dal Fisco

La proroga al 31 dicembre 2025 del superbonus 110% per le aree terremotate riguarda tutti gli interventi ammessi al Superbonus, compresi gli edifici unifamiliari, senza tener conto dei nuovi requisiti previsti fuori cratere, come la soglia del reddito e il requisito della prima casa.
Lo precisa la nuova circolare dell’Agenzia delle entrate n. 13 /E del 13 giugno 2023 che fornisce chiarimenti sulle modifiche alla disciplina del Superbonus.
Una recente circolare dell’Agenzia delle Entrate ha fornito un utile chiarimento sulle cosiddette unifamiliari.
Si tratta di precisazioni importanti che garantiranno la continuità dei lavori nelle aree terremotate, favorendo la ricostruzione di tutto il tessuto edilizio e sociale.
Il Commissario Castelli ha anticipato inoltre che sono allo studio ulteriori soluzioni per facilitare l’utilizzo di questo strumento per agevolare e accelerare la ricostruzione degli edifici nelle zone sismiche.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....