mercoledì 17 Settembre 2025
HomeIn primo pianoRipartono i lavori stradali, +23% nel primo trimestre

Ripartono i lavori stradali, +23% nel primo trimestre

Nel corso di Asphaltica, il salone dedicato alle tecnologie e soluzioni per pavimentazioni stradali, svoltosi nei giorni scorsi alla Fiera di Verona, particolare attenzione è stata riservata all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità, alla sicurezza e all’implementazione del Pnrr.
Lo scorso anno la produzione di bitume aveva registrato un calo del 17%, dovuto all’aumento dei costi energetici e delle materie prime che avevano frenato l’industria del settore stradale. Il valore economico della produzione di conglomerato era così diminuito di circa 670 milioni di euro.
Il 2023 invece è iniziato in modo molto positivo. Quest’anno i costi del gas metano e dell’olio combustibile si sono ridotti (pur senza tornare sui valori pre-crisi). Nel primo trimestre sono ripartiti in Italia i lavori stradali, con una crescita della produzione di asfalto, +23% sullo stesso periodo dello scorso anno.
Quello del conglomerato bituminoso, ha spiegato un’analisi di Siteb, l’associazione di categoria, è il principale indicatore dello stato di manutenzione della nostra rete stradale. Questo indicatore, rileva la ricerca di Siteb, potrebbe far ipotizzare per il conglomerato bituminoso una stima di chiusura del 2023 allineata sui valori del 2021, se non addirittura superiore, attorno ai 37,8 mln di tonnellate.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....